Cure palliative nel metaverso: al San Giovanni di Dio un progetto pionieristico tra sanitĆ e innovazione digitale
Le cure palliative entrano nel Metaverso. MartedƬ 28 ottobre 2025, alle ore 10, presso il Day-service di Cure Palliative dellāOspedale San Giovanni di Dio (primo piano), si terrĆ la presentazione e inaugurazione del nuovo servizio āCure Palliative nel Metaversoā.
Ć un progetto innovativo che unisce tecnologia e umanitĆ per migliorare la qualitĆ della vita dei pazienti.
Il servizio introduce due importanti novitĆ in realtĆ virtuale e aumentata: le consulenze di cure palliative in ambiente virtuale, che permettono ai pazienti e ai familiari di interagire con i professionisti sanitari in uno spazio immersivo, anche a distanza.
L'accesso in realtĆ aumentata alla āStanza Serenaā, un ambiente di stimolazione multisensoriale giĆ attivo allāinterno dellāAzienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, ora arricchito dalle possibilitĆ offerte dalle tecnologie immersive.
Lāiniziativa rappresenta un passo avanti significativo nellāassistenza sanitaria digitale, offrendo un nuovo modo di prendersi cura delle persone in momenti di particolare fragilitĆ , integrando empatia e innovazione.
Alla presentazione interverranno Vincenzo Serra, commissario straordinario dellāAOU di Cagliari; Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale; Gabriele Finco, direttore sanitario dellāAOU di Cagliari; Maria Cristina Deidda, referente del Day-service di cure palliative; e Andrea Marrucci, amministratore di Future, partner tecnologico del progetto.
Saranno presenti anche alcuni pazienti che hanno giĆ sperimentato le Cure Palliative nel Metaverso, pronti a condividere la loro esperienza.
Il Metaverso non sostituisce il contatto umano, ma lo amplifica.
Due le nuove possibilitĆ di incontro e sostegno anche quando la distanza o le condizioni cliniche rendono difficile la presenza fisica.
Con questo progetto, il San Giovanni di Dio e lāAOU di Cagliari si pongono tra i primi ospedali in Italia a sperimentare lāintegrazione tra cure palliative e realtĆ immersiva, confermando il ruolo di Cagliari come laboratorio di innovazione digitale nella sanitĆ pubblica.