Crociera “col virus”, scattano le richieste di risarcimento. Un gruppo di turisti sardi ha deciso di rivolgersi al Tribunale per ottenere un risarcimento dopo aver contratto una gastroenterite virale.
Dove? A bordo di una nave da crociera.
Il viaggio, salpato lo scorso giugno dalla Germania e diretto verso i mari del Nord, era giĆ segnato da unāallerta sanitaria.
Secondo quanto riportato, a bordo della nave era in corso unāepidemia da Norovirus.
La stessa compagnia avrebbe affisso in ogni cabina un avviso sulla situazione. La notizia ĆØ sull'Unione Sarda in edicola.
Virus a bordo della crociera, scattano le richieste di risarcimento
Nonostante lāallerta, quasi un terzo dei passeggeri ā tra cui diversi turisti cagliaritani ā si sarebbe ammalato poco dopo lāinizio del viaggio. Le condizioni di salute di molti passeggeri hanno richiesto lāintervento del centro medico di bordo, che ĆØ stato rapidamente preso dāassalto e presto congestionato, rendendo difficile lāaccesso alle cure.
Alcuni viaggiatori sono stati costretti a rimanere confinati in cabina per due giorni, seguendo una terapia farmacologica e rinunciando così a escursioni e attività ricreative previste.
Il gruppo di circa 40 turisti sardi, difesi dallāavvocato Emanuele Pizzoccheri, ha acquistato il pacchetto crociera ā che toccava Germania, Danimarca e Norvegia ā pagando circa 2300 euri.
Secondo quanto denunciato, la compagnia di navigazione sarebbe stata a conoscenza dei rischi sanitari giĆ prima dellāimbarco.
Episodi simili si sarebbero verificati anche durante un viaggio precedente. Nonostante ciò, la nave non sarebbe stata sottoposta a una sanificazione completa prima della nuova partenza, continuando invece ad accogliere nuovi passeggeri.