Abbonamenti: ecco il costo di ogni gol del Cagliari
Abbonamenti: ecco il costo di ogni gol del Cagliari. La città si prepara a vivere una nuova stagione di Serie A, al via il 23 agosto, con un dato curioso ma significativo: vedere un gol allo stadio costerà in media 5,19 euro. Lo rivela uno studio pubblicato da SitiScommesse.com, che ha analizzato i prezzi minimi di rinnovo degli abbonamenti e il numero di gol segnati e subiti in casa nella stagione 2024/2025.
Con un abbonamento base fissato a 270 euro, i tifosi rossoblù potranno assistere alle emozioni della Serie A in una delle cornici più suggestive del campionato. Il prezzo è aumentato di 15 euro rispetto allo scorso anno, ma rimane competitivo e in linea con l’andamento generale del torneo.
I gol del Cagliari
Durante l’ultima stagione, il Cagliari ha regalato ai propri tifosi 24 gol segnati alla Unipol Domus, a cui si sommano 28 reti subite. Il totale di 52 reti viste allo stadio permette di calcolare un “costo per gol” pari a 5,19 euro: una cifra che colloca il club a metà classifica tra le squadre di Serie A.
I confronti con le altre squadre
Nel panorama nazionale, la Juventus guida la classifica dei gol “più costosi” con un costo per gol di 11,50 euro, dovuto in gran parte all’abbonamento più caro del campionato: 529 euro. Milan (6,52 €) e Torino (6,43 €) seguono con valori elevati, mentre club come Inter, Roma e Parma si attestano su una media vicina ai 4,90 €.
Il Sassuolo invece, anche grazie alle 43 reti segnate in Serie B e a un abbonamento di soli 150 euro, offre il miglior rapporto gol/prezzo: 2,50 euro a rete. Tra le squadre di Serie A, Hellas Verona propone il costo per gol più conveniente con 2,75 euro.
Cagliari, equilibrio tra emozione e accessibilità
Il dato del Cagliari conferma una politica equilibrata, capace di offrire uno spettacolo dignitoso a un prezzo contenuto. Nonostante le sfide economiche che molti tifosi affrontano, il club mantiene una proposta accessibile, senza rinunciare alla qualità dell’esperienza in stadio.
La Unipol Domus si prepara così a riaccogliere i tifosi con la promessa di nuove emozioni, nella speranza che la squadra riesca a migliorare il bottino offensivo e, magari, a rendere ogni gol ancora più conveniente.