Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Guida ma non ha la patente, in auto coltello e frustino: 49enne denunciato a Guasila

L’uomo era già noto alle forze dell’ordine
Ennio Neri

Guasila, 49enne fermato senza patente e con coltello e frustino

Guasila, 49enne fermato senza patente e con coltello e frustino. Nella scorsa serata i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sanluri svolgono un servizio di pattuglia a Guasila, con particolare attenzione ai controlli sulla circolazione stradale. Durante l’attività i militari notano un’auto che procede in modo irregolare lungo una strada del centro e decidono di fermarla. Alla guida trovano un 49enne disoccupato residente in paese, già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo non esibisce la patente e i carabinieri verificano subito che non l’ha mai conseguita, circostanza che gli operanti avevano già contestato in passato. La situazione insospettisce la pattuglia, che decide di approfondire il controllo.

Il ritrovamento degli oggetti atti a offendere

I militari eseguono una perquisizione del veicolo e trovano due oggetti di natura potenzialmente offensiva: un coltello a serramanico lungo 19 centimetri e un frustino in nervo di bue. Entrambi gli articoli giacciono nascosti all’interno dell’abitacolo. I carabinieri mettono in sicurezza gli oggetti e li considerano compatibili con l’ipotesi di porto di strumenti atti a offendere.

Le procedure e le conseguenze

Dopo aver ricostruito la situazione, i carabinieri deferiscono il 49enne in stato di libertà per le ipotesi di porto di armi od oggetti atti a offendere e guida senza patente mai conseguita, con reiterazione. I militari dispongono il sequestro amministrativo dell’autovettura, che viene affidata a un familiare convivente. Coltello e frustino passano alla disponibilità dell’Autorità Giudiziaria per le successive valutazioni.

Il ruolo dei controlli sul territorio

La Compagnia di Sanluri continua a svolgere controlli mirati nei paesi del territorio, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale, contrastare la circolazione irregolare dei veicoli e limitare la presenza di armi o oggetti pericolosi. Le pattuglie intensificano i servizi serali e garantiscono un presidio costante in favore della collettività.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy