Guida sotto effetto di alcol e droga: controlli della polizia a Cagliari
Guida sotto effetto di alcol e droga: controlli della polizia a Cagliari. La Polizia Stradale di Cagliari intensifica i controlli sulle strade della provincia durante il periodo di maggiore traffico estivo. Nella serata di venerdì 8 agosto, la Sezione Polstrada, insieme ai distaccamenti territoriali, al Commissariato di Quartu Sant’Elena, alle unità cinofile della Polizia di Stato e alle pattuglie della Polizia Municipale quartese, ha dato nuovo impulso ai servizi “Alcol & Droga” per contrastare la guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti.
Gli agenti hanno concentrato l’operazione sul viale lungo saline, nei pressi dei locali della movida e in concomitanza con eventi musicali. Le pattuglie hanno effettuato anche controlli itineranti in diversi punti dell’hinterland cagliaritano.
Per verificare l’eventuale assunzione di stupefacenti, la Polizia Stradale ha impiegato un laboratorio mobile di ultima generazione, capace di svolgere analisi di secondo livello direttamente su strada e di fornire riscontri immediati.
Durante il servizio, gli operatori hanno controllato 74 veicoli e identificato 85 persone. I test hanno rilevato due conducenti positivi all’alcol, denunciati per violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada, e altri due positivi a stupefacenti — uno alla cocaina e uno alla cannabis — sanzionati secondo l’articolo 187.
L’operazione ha portato anche a 20 ulteriori sanzioni per violazioni amministrative: veicoli senza assicurazione o carta di circolazione, mancata revisione periodica e uso scorretto dello smartphone durante la guida.
Il Comando della Polizia Stradale di Cagliari ribadisce la volontà di proseguire con controlli serrati per tutta l’estate, con l’obiettivo di prevenire incidenti e migliorare la sicurezza stradale. Le pattuglie continueranno a presidiare i punti più critici della rete viaria provinciale, mantenendo alta l’attenzione anche durante gli eventi e nei fine settimana.