Cagliari, via ai controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Stangata a un ristorante di Domus de Maria e a un supermarket di Uta
Cagliari, via ai controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari proseguono lāattivitĆ di vigilanza per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza e la tutela dei lavoratori. Nel corso di due recenti ispezioni a Domus de Maria e Uta, i militari hanno denunciato due imprenditori per irregolaritĆ rilevanti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
A Domus de Maria, i Carabinieri hanno controllato unāattivitĆ di ristorazione gestita da un 59enne, socio amministratore di una societĆ con sede nel paese. Lāuomo non ha sottoposto i dipendenti alle visite mediche obbligatorie e non ha garantito una formazione adeguata in materia di sicurezza. I militari hanno applicato ammende per 6.976,81 euro.
A Uta, un secondo intervento ha interessato un supermercato gestito da un 44enne cagliaritano. Lāimprenditore ha installato impianti audiovisivi in grado di controllare a distanza lāattivitĆ dei lavoratori, in violazione dellāarticolo 4 dello Statuto dei Lavoratori. I Carabinieri hanno comminato una sanzione di 387,25 euro.
Le due operazioni confermano lāimpegno del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, che opera in stretta collaborazione con il Comando Provinciale e con gli enti competenti. Lāobiettivo resta quello di prevenire gli infortuni, tutelare la salute dei dipendenti e promuovere una cultura della sicurezza allāinterno delle aziende del territorio.
Nel pieno rispetto della presunzione di innocenza, le indagini proseguono per verificare ulteriori responsabilitĆ e garantire la massima trasparenza nei rapporti di lavoro.