Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Pula, prodotti da supermarket nella coop a km zero: sequestrati 400 kg di alimenti

Avrebbero dovuto commerciare solo prodotti agricoli. Ma negli scaffali c’era un po’ di tutto
La Redazione

Pula, controlli dei Nas di Cagliari nella cooperativa agricola. Negli scaffali c’era un po’ di tutto

Pula, controlli dei Nas di Cagliari nella cooperativa agricola. I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e SanitĆ  di Cagliari hanno effettuato un controllo mirato presso la sede di una cooperativa agricola situata alle porte del comune di Pula, nell’ambito della campagna permanente ā€œFrutta e ortaggi: depositi ingrosso e commercializzazioneā€. L’ispezione ha portato al sequestro di circa 400 chilogrammi di alimenti, per un valore complessivo di 15.000 euro, e alla sanzione amministrativa nei confronti del presidente della cooperativa.

Le irregolaritĆ  riscontrate

Durante le verifiche, i militari hanno scoperto che la cooperativa era autorizzata esclusivamente alla vendita diretta di prodotti ortofrutticoli locali. Ma aveva ampliato in modo illecito la propria attivitĆ  includendo alimenti provenienti dalla grande distribuzione organizzata. Tale pratica ha violato le norme che regolano la vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli. Quelle finalizzate a valorizzare le produzioni del territorio e garantire la tracciabilitĆ  delle merci.

Gli accertamenti hanno inoltre evidenziato la presenza sugli scaffali di numerosi prodotti non autorizzati, tra cui liquori, miele, confetture, aceto, latte, zucchero, pasta, bottarga, formaggi, prodotti da forno e detergenti. Queste tipologie di beni risultano incompatibili con l’autorizzazione concessa, che consente esclusivamente la vendita di prodotti agricoli a ā€œchilometro zeroā€.

Tutela dei consumatori e sicurezza alimentare

L’operazione dei carabinieri del Nas di Cagliari si inserisce nel più ampio piano di controllo del Comando per la Tutela della Salute, volto a garantire sicurezza alimentare, trasparenza commerciale e corretta informazione ai consumatori.

I militari intensificano costantemente le ispezioni nelle strutture di vendita e nei depositi agricoli della Sardegna. E questo per assicurare la tracciabilitĆ  dei prodotti e tutelare sia i cittadini sia gli operatori onesti del settore agroalimentare.

Con questa attivitĆ , l’Arma dei carabinieri ribadisce il proprio impegno nel contrasto alle frodi alimentari. E nella difesa della qualitĆ  del made in Sardegna, pilastro fondamentale dell’economia locale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy