Lavoro nero, stangata al titolare di un bar a Siurgus Donigala
Lavoro nero, stangata al titolare di un bar a Siurgus Donigala. Nel corso della serata di ieri, i carabinieri delle stazioni di San Basilio, Siurgus Donigala e Mandas hanno coordinato un servizio mirato insieme al personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari. Le pattuglie hanno intensificato i controlli contro il lavoro nero e hanno verificato l’effettivo rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, seguendo una strategia che punta a individuare rapidamente le attività più esposte al rischio di irregolarità.
I militari hanno ispezionato diversi esercizi commerciali del territorio e hanno dedicato particolare attenzione a un bar situato nel centro di Siurgus Donigala, riconducibile a un 39enne della zona. Durante la verifica, i carabinieri hanno notato una 26enne impegnata nelle attività del locale. Gli accertamenti immediati hanno confermato che la giovane lavorava senza una regolare comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, elemento che rientra nel fenomeno del lavoro nero.
Il personale del Nil ha richiesto anche il Documento di Valutazione dei Rischi, fondamentale per dimostrare l’adozione delle misure previste dalla legge in materia di tutela della salute e della sicurezza. Il titolare non ha potuto mostrare il DVR e ha ricevuto una diffida formale con l’obbligo di consegnarlo entro undici giorni. Le due violazioni hanno generato sanzioni amministrative per un totale di 7.032,44 euro.
Una strategia che coinvolge l’intero territorio
I carabinieri continuano a rafforzare il sistema dei controlli su larga scala, monitorando non solo le attività più strutturate ma anche i piccoli esercizi che animano i centri abitati del territorio provinciale. Le pattuglie collaborano costantemente con le unità specializzate del NIL per verificare la corretta applicazione delle norme e per individuare tempestivamente eventuali criticità.
Tutela della dignità e della sicurezza dei lavoratori
Il piano provinciale punta a costruire una rete di prevenzione stabile basata su verifiche frequenti. Ma anche dialogo con i lavoratori e interventi immediati nelle situazioni più delicate. L’obiettivo dei carabinieri consiste nel garantire condizioni dignitose e sicure a chi lavora. Contrastando ogni forma di sfruttamento o negligenza.
L’intervento di Siurgus Donigala conferma l’impegno costante dell’Arma nel mantenere alta l’attenzione sul rispetto delle norme che proteggono i lavoratori e l’intera comunità.