Il Corpo Forestale continua a presidiare il Parco Naturale Regionale Molentargius e durante i servizi di controllo individua nuovi episodi di abusivismo edilizio. Gli agenti scoprono un fabbricato di grandi dimensioni in corso di costruzione in localitĆ Medau su Cramu. Lāedificio, occultato tra la vegetazione, cresceva senza autorizzazioni e senza alcuna comunicazione alle autoritĆ competenti. Gli operatori intervengono subito e bloccano ogni attivitĆ , mentre gli accertamenti proseguono per definire le responsabilitĆ .
IrregolaritĆ diffuse e denunce
Le pattuglie verificano numerosi lotti e riscontrano irregolaritĆ che coinvolgono diversi proprietari. Gli agenti raccolgono elementi concreti e presentano cinque denunce allāAutoritĆ Giudiziaria. Altri sei soggetti affrontano ora una valutazione più approfondita, perchĆ© gli accertamenti rivelano situazioni controverse. Nel frattempo, le istanze di condono pendenti rischiano la chiusura definitiva quando emergono ulteriori abusi che rendono impossibile la sanatoria.
Controlli estesi allāarea metropolitana
Il Corpo Forestale amplia le verifiche anche nellāagro tra Cagliari e Selargius, in localitĆ San Lorenzo ā Su Pezzu Mannu. Qui gli agenti scoprono due edifici residenziali privi di permesso di costruire. Le verifiche portano al deferimento di un soggetto e allāesame delle posizioni di altri tre. Le attivitĆ coinvolgono lāintero territorio metropolitano e puntano a contrastare una pratica che continua a danneggiare lāambiente e il paesaggio.
Lāuso della tecnologia nei controlli
Gli operatori rafforzano il presidio del territorio grazie agli Aeromobili a Pilotaggio Remoto. I droni permettono un monitoraggio rapido e preciso, coprono vaste aree e individuano strutture irregolari nascoste nella vegetazione. Questa tecnologia aumenta lāefficacia dei controlli e consolida la tutela dei luoghi vincolati.
Una missione prioritaria
La Stazione Forestale di Cagliari continua a dedicare risorse e personale alla protezione del Parco di Molentargius, un patrimonio naturale unico che convive con una forte pressione urbanistica. Gli agenti presidiano ogni giorno il territorio e contrastano lāabusivismo con determinazione, per difendere un ambiente di valore inestimabile.