Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Concorsi e posti di lavoro in arrivo al Comune di Cagliari: presto 279 assunzioni

Zedda: “Un’opportunità concreta per tanti cittadini”. Concorsi entro luglio
La Redazione

Comune di Cagliari: concorsi e posti di lavoro in palio, in arrivo 279 assunzioni

Comune di Cagliari: concorsi e posti di lavoro in arrivo, 279 assunzioni. Il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato oggi, con il solo voto della maggioranza, la delibera sulle nuove assunzioni nella pubblica amministrazione. La Giunta ha portato in aula la proposta dopo un confronto interno che ha delineato la strategia di potenziamento del personale per il triennio 2025-2027.

Il piano prevede 279 nuove assunzioni, suddivise in 176 nel 2025, 50 nel 2026 e 53 nel 2027. L’amministrazione ha destinato 2 milioni e 600mila euro a copertura dell’operazione, oltre alle risorse già stanziate in precedenza. Il Comune punta così a colmare i vuoti lasciati dai pensionamenti e a rafforzare i servizi offerti ai cittadini.

Entro la fine di luglio 2025, usciranno i primi bandi di concorso, con 37 selezioni per contratti a tempo indeterminato e 39 per contratti a tempo determinato. Il Comune richiederà figure professionali diverse: istruttori amministrativi, funzionari tecnici, operatori, dirigenti, ma anche agenti della municipale, commessi, guardie giurate e ingegneri informatici.

“Abbiamo vissuto una giornata importante – ha commentato il sindaco Massimo Zedda – perché diamo un’opportunità concreta a tanti cittadini, giovani e non solo, che cercano stabilità lavorativa e una prospettiva a lungo termine. Valutiamo anche l’inserimento di nuovi dirigenti, in base all’andamento dei pensionamenti”.

La variazione del Bilancio di Previsione, approvata oggi, rende possibile l’avvio immediato delle procedure concorsuali. La minoranza e il centrodestra si sono astenuti, ma non hanno ostacolato l’iter.

Alcune professionalità, come gli ingegneri informatici, risultano fondamentali per l’efficienza dei servizi digitali, anche se il settore pubblico dovrà competere con le offerte del privato. L’amministrazione ha comunque confermato l’intenzione di offrire contratti solidi e condizioni lavorative attrattive.

I primi bandi verranno pubblicati tra fine luglio e inizio agosto, aprendo una stagione di rilancio occupazionale per la città di Cagliari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy