Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Compleanno gratis al ristorante di Capoterra, monta la protesta: “Anche i ristoratori vanno protetti”

La maxi “stecca” lasciata al ristorante pizzeria Maddalena fa infuriare Emanuele Frongia, leader di Fipe Confcommercio: “CosƬ non si può lavorare serenamente”
La Redazione

Fipe Confcommercio Sud Sardegna: ā€œSicurezza, servono presidi anche nelle localitĆ  turistiche perifericheā€ Il tema della sicurezza non va in vacanza e non riguarda solo le grandi cittĆ , ma sempre più spesso anche le localitĆ  turistiche periferiche, che in piena stagione si trovano a fronteggiare episodi che mettono in difficoltĆ  le attivitĆ  commerciali e la serenitĆ  degli operatori. ā€œSiamo nel cuore dell’estate e stiamo ricevendo segnalazioni preoccupanti dai nostri associati – dichiara Emanuele Frongia, presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna –. Non parliamo soltanto di microcriminalitĆ  nelle aree urbane più popolose, ma di episodi che colpiscono duramente anche le localitĆ  turistiche più decentrate, dove spesso manca un presidio costante delle forze dell’ordine. Questo crea un senso di vulnerabilitĆ  tra gli operatori e un danno economico non indifferenteā€. Un caso emblematico ĆØ avvenuto nelle ultime ore a La Maddalena: ā€œUn nostro associato ha dovuto attendere all’interno del proprio locale l’arrivo delle forze dell’ordine, dopo che alcuni clienti avevano consumato e lasciato il ristorante senza pagare. Purtroppo per lui non ĆØ la prima volta: episodi simili si sono giĆ  verificati in passato. Non possiamo accettare che chi lavora per accogliere turisti e valorizzare il territorio debba subire simili mancanze di rispetto e reatiā€, sottolinea Frongia. Per Fipe Confcommercio Sud Sardegna ĆØ necessario che anche le realtĆ  periferiche siano tutelate al pari delle grandi cittĆ , con un’attenzione particolare durante i mesi di maggiore afflusso turistico. ā€œLe attivitĆ  della ristorazione – conclude Frongia – sono un presidio di qualitĆ  e accoglienza, ma senza un’adeguata sicurezza rischiamo di compromettere l’immagine delle nostre localitĆ  e la sostenibilitĆ  delle imprese. Serve un potenziamento della presenza sul territorio e un coordinamento costante con le categorie economiche, perchĆ© la sicurezza ĆØ un diritto di tutti: residenti, turisti e imprenditoriā€.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy