Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cocktail ai minorenni, a Cagliari sbarrato per 10 giorni “Alcool” in via Sicilia

È uno dei minimarket più gettonati, soprattutto nei weekend, anche dai giovanissimi. Arriva la stangata del questore, serrande abbassate dopo l’ennesima vendita “proibita”
Paolo Rapeanu

Alcol venduto senza regole a giovanissimi, arriva la stangata

È il minimarket – almeno, così è segnato su Google Maps – “Alcool”, in via Sicilia a Cagliari, l’attività sbarrata per dieci giorni dal questore. Il motivo? In poco più di due mesi chi sta dietro i banconi di vendita ha dato, senza nessun problema, cocktail e alcolici a dei minorenni, come accertato durante i controlli fatti dagli agenti. Serranda abbassata e due weekend di lavoro persi.

LEGGI ANCHE: Fiumi di alcol venduto ai minorenni a Cagliari, imprenditore nei guai

Non è la prima volta che “Alcool” finisce nei guai: dal venerdì alla domenica sera è meta di tanti giovani che stazionano anche per ore fuori, tra urla e, qualche volta, litigi.

“Alcool” sbarrato a Cagliari

È stato il personale della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza ad accertare che erano state somministrate bevande alcoliche a un minorenne. Il titolare di “Alcool” è stato denunciato.

“Alcool” era già stato oggetto di un analogo accertamento in data 29 marzo 2025. Lo stesso personale aveva riscontrato la somministrazione di cocktail alcolici a due 15ennni. Il titolare era stato denunciato.

La reiterazione di tale condotta in un lasso di tempo così breve, unita alla giovane età dei minori coinvolti, evidenzia come l’episodio si inserisca in un contesto di crescente allarme sociale. L’aumento di alcol tra i minori nella zona della movida cagliaritana sta assumendo contorni sempre più critici.

Le conseguenze di tale fenomeno:? Rischio per salute e sicurezza dei giovani coinvolti, degrado del tessuto urbano, problematiche di ordine pubblico, disturbo della quiete pubblica diffu,so senso di insicurezza. L’attenzione da parte della Questura rimane alta.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy