Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Su Siccu Su Siccu

Cagliari, l’appello dei ciclisti: “Subito la pista tra via Roma e Su Siccu”

“Collegherebbe il centro con Molentargius, il Poetto e Sant’Elia”
La Redazione

Cagliari, i ciclisti: “Subito la pista tra via Roma e Su Siccu”

Cagliari, i ciclisti: “Subito la pista tra via Roma e Su Siccu”. FIAB Cagliari ha inviato una lettera ufficiale al sindaco Massimo Zedda, all’assessore alla Viabilità Yuri Marcialis, agli uffici comunali competenti e al commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale Domenico Bagalà per chiedere un intervento urgente sul collegamento ciclabile tra via Roma lato porto e la pista di Su Siccu.

Il presidente Virgilio Scanu ha ribadito la missione dell’associazione: promuovere una mobilità sostenibile che riduca l’uso dell’auto privata e favorisca spostamenti a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici. FIAB chiede il completamento dell’itinerario ciclabile che collegherebbe il centro cittadino con il Parco di Molentargius, il Poetto e il quartiere di Sant’Elia, creando un asse strategico per residenti e turisti.

La lettera ricorda i precedenti provvedimenti. Nel 2014 un’ordinanza della Capitaneria di Porto consentiva il transito ciclistico a senso unico sulla passerella davanti alla Marina Militare. Nel 2020, invece, una nuova ordinanza vietava del tutto il passaggio delle bici. FIAB propone di ripristinare la soluzione del 2014 con eventuali adeguamenti tecnici, oppure di realizzare una pista ciclabile bidirezionale lungo viale Colombo. Quest’ultima opzione, prevista dal Piano regionale della mobilità ciclistica, coprirebbe un tratto di 450 metri e garantirebbe un collegamento sicuro tra i quartieri storici, la Marina e le zone periferiche.

Durante il Cicloraduno nazionale dello scorso 15 giugno, FIAB ha rilevato gravi criticità proprio su quel tratto di viale Colombo, caratterizzato da traffico intenso e velocità elevate. Scanu ha ricordato anche i recenti incidenti, sottolineando l’urgenza di soluzioni concrete.

FIAB sollecita quindi Comune e Autorità Portuale ad aprire un confronto immediato e a individuare la soluzione più rapida ed efficace per proteggere cittadini, ciclisti e turisti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy