Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Choc a Quartucciu: “Io e mia figlia aggredite da un pitbull, siamo vive per miracolo”

La denuncia pubblica di Alice Cherchi: “Qualcuno ha richiamato il cane dalle case popolari di via delle Serre”
La Redazione

Aggressione in via delle Serre: paura a Quartucciu per un pitbull libero

Momenti di paura ieri sera, intorno alle 21:45, in via delle Serre, all’altezza dei numeri civici 40/42, dove una donna, in compagnia della figlia e dei propri cani, ĆØ stata aggredita da un pitbull di colore marrone chiaro.

Secondo quanto raccontato dalla testimone, l’episodio si ĆØ verificato all’improvviso, durante una tranquilla passeggiata serale. Ā«Siamo vivi per miracoloĀ» – ha dichiarato – Ā«il cane ĆØ sbucato all’improvviso e si ĆØ scagliato contro di noi. Solo la prontezza di riflessi e l’aiuto di alcune persone hanno evitato il peggioĀ».

Il cane, identificato come un pitbull di grossa taglia, dopo l’attacco sarebbe stato richiamato da qualcuno e sarebbe poi rientrato nelle case popolari della zona.

Nella concitazione del momento, la testimone avrebbe sentito pronunciare un nome – ā€œThorā€ o ā€œTysonā€ – ma non ĆØ riuscita a identificarlo con certezza.

Paura a Quartucciu, mamma e figlia aggredite da un pitbull

Fortunatamente nessuna persona ĆØ rimasta gravemente ferita, anche se la paura ĆØ stata tanta.

L’episodio ha scatenato forte preoccupazione tra i residenti, che da tempo segnalano la presenza di animali lasciati liberi senza guinzaglio nelle vie del quartiere.

Sul posto non sarebbe ancora intervenuta la polizia locale, ma diversi cittadini chiedono ora controlli più severi e l’identificazione del proprietario dell’animale.

Ā«Non ĆØ possibile camminare con la paura che un cane aggressivo possa spuntare da un momento all’altroĀ» – afferma una residente – Ā«le famiglie devono potersi sentire sicure nel proprio quartiereĀ».

L’episodio riapre il dibattito sulla responsabilitĆ  dei proprietari di cani di razze potenti e sulla necessitĆ  di rispettare le norme relative all’uso del guinzaglio e della museruola.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy