Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Allarme igienico-sanitario a Cagliari: chiuso il parcheggio di via Trentino

La decisione dell’Università. Era diventato una discarica
La Redazione

Cagliari, via alla chiusura notturna e nei festivi dei parcheggi di via Trentino

Cagliari, via alla chiusura dei parcheggi di via Trentino. L’Università di Cagliari ha deciso di chiudere i parcheggi di via Trentino durante la notte e nei giorni festivi per rispondere ai continui episodi di inciviltà e all’abbandono di rifiuti. Negli ultimi mesi diverse segnalazioni hanno documentato cumuli di spazzatura non collegati alle attività universitarie, ma lasciati da ignoti che frequentano la zona in orari serali e festivi.

Il fenomeno ha creato seri rischi igienico-sanitari per studenti, personale e cittadini. Per tutelare la comunità, l’Ateneo ha organizzato un intervento straordinario di bonifica con rimozione dei rifiuti e pulizia dell’area. Contestualmente ha reinstallato il cancello all’ingresso del parcheggio, così da regolamentare in maniera più rigida l’accesso.

Da oggi i parcheggi rimarranno chiusi dal lunedì al venerdì dalle 20.00 alle 7.00, mentre sabato e domenica resteranno chiusi per l’intera giornata. L’università garantirà comunque l’accesso pedonale alla Biblioteca negli orari di apertura.

Il dirigente della Direzione comunicazione, servizi agli studenti e servizi generali, Roberto Alba, ha spiegato la scelta: “L’Ateneo deve proteggere studenti e personale, ma anche salvaguardare il decoro degli spazi comuni. Abbiamo adottato questa misura come atto di responsabilità per eliminare definitivamente l’abbandono di rifiuti e restituire sicurezza a tutta l’area”.

L’Università valuta inoltre l’installazione di un sistema di videosorveglianza attivo 24 ore su 24, così da rafforzare i controlli e prevenire nuovi episodi di degrado. Con questa decisione, l’Ateneo dimostra la volontà di garantire vivibilità, ordine e rispetto delle regole in uno dei punti più frequentati dagli studenti di Cagliari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy