Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sicurezza sul lavoro, gravi irregolarità: chiusa una pasticceria in centro a Quartu

Denuncia e maxi multa per il titolare, un imprenditore di 53 anni
Ennio Neri

Sicurezza sul lavoro, gravi irregolarità: chiusa una pasticceria in centro a Quartu

Sicurezza sul lavoro, gravi irregolarità: chiusa una pasticceria in centro a Quartu. A Quartu, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno concluso con successo un’operazione mirata sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, deferendo in stato di libertà un 53enne, amministratore unico di una pasticceria caffetteria nel centro cittadino. L’ispezione, condotta con scrupolosità e precisione, ha messo in luce numerose irregolarità che hanno portato alla sospensione immediata dell’attività e a sanzioni pecuniarie significative.

Il locale

Il locale, che si presentava come una “pasticceria caffetteria senza cucina”, è stato al centro dell’ispezione, che ha evidenziato la mancata attuazione di fondamentali misure di sicurezza sul lavoro. In particolare, i militari hanno riscontrato la totale assenza del documento di valutazione dei rischi, documento obbligatorio per ogni attività lavorativa, che serve a individuare i potenziali pericoli e a stabilire le misure di prevenzione adeguate.

Altre violazioni gravi riguardano la formazione incompleta e insufficiente del personale, che, come stabilito dalla normativa, deve essere adeguatamente preparato in merito alla sicurezza e salute sul lavoro. Le irregolarità non si fermano qui: sono emerse anche carenze nei rapporti di lavoro e nella gestione dei contratti, sollevando dubbi sulle condizioni di impiego degli addetti.

Sospensione dell’Attività e Sanzioni Amministrative

A seguito di questi accertamenti, i Carabinieri hanno proceduto con la sospensione immediata dell’attività imprenditoriale, adottando le misure previste dalla normativa vigente per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Sono state anche elevate sanzioni amministrative e comminate ammende penali per un importo complessivo superiore a 8.000 euro, a carico del titolare dell’esercizio commerciale.

L’intervento dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro è parte di un’operazione di controllo sistematica, condotta con continuità, finalizzata a garantire che gli ambienti di lavoro siano sicuri e conformi alla normativa. La missione è quella di contrastare le irregolarità e ogni forma di sfruttamento, salvaguardando la dignità dei lavoratori e assicurando il rispetto delle leggi che disciplinano la sicurezza sul posto di lavoro.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy