Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

C’ERA UNA VOLTA AL DOGLIO: LA NUOVA STAGIONE DI TEATRO PER FAMIGLIE

La campagna abbonamenti sarà attiva da giovedì 22 maggio alle ore 10, online e presso i canali Box Office Sardegna.
Pubbliredazionali

Grandi classici, musical e avventure indimenticabili: cinque spettacoli tra sogno e realtà al Teatro Doglio di Cagliari. Abbonamenti disponibili dal 22 maggio 2025.

Dopo il successo travolgente delle passate edizioni, con oltre 3.800 spettatori, torna al Teatro Doglio la stagione teatrale dedicata alle famiglie con un nuovo, attesissimo cartellone: C’era una volta al Doglio.
La rassegna 2025–2026 proporrà spettacoli pensati per incantare grandi e piccoli: da Mercoledì Addams, passando per Scrooge, le sorelle di Frozen e l’immancabile Willy Wonka. Tre delle migliori compagnie italiane del teatro per ragazzi, Fondazione Aida di Verona – la compagnia Un Teatro da Favola di Roma – la compagnia AllCrazy da Milano, saliranno sul palco di via Logudoro portando in città un viaggio tra classici intramontabili e storie contemporanee.

La campagna abbonamenti sarà attiva da giovedì 22 maggio alle ore 10, online e presso i canali Box Office Sardegna.

Il primo spettacolo dell’abbonamento sarà venerdì 1 novembre con Bentornata Mercoledì – Piccoli Brividi, musical di Halloween prodotto dalla Compagnia AllCrazy di Milano, sotto la direzione artistica di Michele Visone. Lo spettacolo, adatto a tutte le età, unisce mistero, comicità e musica live con un cast di attori, cantanti e ballerini. L’avventura parte con Zack, appena arrivato a Pumpkin Ville, e si sviluppa tra libri magici, segreti di famiglia e un party di Halloween da salvare. Sotto la direzione artistica di Michele Visone.

Sabato 20 dicembre sarà la volta di Racconto di Natale, versione teatrale interattiva e musicale del classico “A Christmas Carol“ di Charles Dickens portata in scena dalla compagnia romana Un Teatro da Favola, diretta da Pietro Clementi. Il sabato prima di Natale, torna a Teatro Doglio la compagnia protagonista delle passate stagioni, con il suo teatro immersivo capace di coinvolgere ed emozionare tutta la famiglia.

Sabato 7 febbraio 2026 tornano sul palco Anna ed Elsa con Dentro il regno di Frrr…2, ispirato a Frozen II. Il secondo atto dell’avventura teatrale delle sorelle di Arendelle promette magia, effetti speciali, colpi di scena e una nuova entusiasmante missione. Grazie alla visione artistica di Pietro Clementi e all’interpretazione di un cast di talento, il pubblico sarà avvolto dalla magia di una narrazione coinvolgente capace di far sognare grandi e piccini.

Gran finale sabato 28 marzo con Wonka – La meravigliosa fabbrica di cioccolato, spettacolo musicale ispirato al celebre romanzo di RoaldDahl, prodotto da AllCrazy&Soldout con la regia di Michele Visone. In scena, l’incredibile avventura dei bambini che vincono i biglietti d’oro per visitare la fabbrica più dolce e sorprendente del mondo.

Tutti gli spettacoli in abbonamento andranno in scena alle ore 18.00. Dopo ogni replica, il pubblico potrà incontrare gli attori nel giardino d’inverno del teatro per scattare foto e vivere un momento speciale con i protagonisti delle storie appena viste.

L’abbonamento a C’era una volta al Doglio include 4 spettacoli e garantisce ai sottoscrittori il mantenimento dello stesso posto in sala per ogni appuntamento, oltre a un prezzo vantaggioso rispetto all’acquisto dei singoli biglietti, in vendita dal 25 settembre. Sono previste 3 fasce di prezzo per gli abbonamenti, dai 60 euro della galleria ai 97 euro della prima platea.

Info e abbonamenti:
Dal 22 maggio 2025, ore 10:00
Online e presso Box Office Sardegna – Viale Regina Margherita 43, Cagliari
Tel. 070 657428 | info@boxofficesardegna.it

Teatro Doglio
Situato nel cuore di Cagliari, il Teatro Doglio è stato riaperto nel 2020 dopo oltre trent’anni di inattività. Nato negli anni Sessanta come Sala San Pio IX, è oggi un centro culturale polifunzionale di riferimento a livello locale e nazionale. In pochi anni ha triplicato il numero di spettatori, passando da 6.000 a oltre 20.000 presenze stagionali.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy