Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Caldo, scatta l'allerta a Cagliari Caldo, scatta l'allerta a Cagliari

Cagliari, Ferragosto nel forno: l’anticiclone africano riporta afa e temperature roventi

Calura in arrivo già nelle prossime ore
La Redazione

Cagliari, Ferragosto nel forno: l’anticiclone africano riporta caldo e temperature roventi

Cagliari, Ferragosto nel forno: l’anticiclone africano riporta caldo e temperature roventi. L’anticiclone africano torna a dominare il cielo della Sardegna e riporta l’afa su Cagliari. La città si prepara a una settimana di Ferragosto caldissima, con temperature in netto rialzo già dalle prossime ore. I termometri raggiungeranno valori tra i 28 e i 32 gradi lungo la fascia costiera, mentre le pianure interne toccheranno punte fino a 38, e localmente anche 40 gradi.

A peggiorare la situazione ci pensa l’umidità, alimentata da una ventilazione moderata a regime di brezza. Il disagio fisico aumenterà per effetto delle temperature percepite, che supereranno i valori reali. Cagliari non figura ancora tra le città da “bollino rosso” nel bollettino del Ministero della Salute, ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente. Per giovedì 7 agosto le previsioni indicano massime di 32 gradi, con una percezione di almeno 33.

L’ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu fornisce un quadro chiaro dell’evoluzione atmosferica. “L’anticiclone sul Mediterraneo occidentale garantirà condizioni stabili fino a metà settimana – spiegano i meteorologi – con cielo sereno o poco nuvoloso e un progressivo aumento delle temperature tra lunedì e mercoledì”.

A Cagliari, il sole martella l’asfalto, i parchi urbani si svuotano nelle ore centrali e i turisti cercano ristoro tra spiagge e locali climatizzati. I cittadini si affidano ai ventilatori e ai condizionatori, mentre le farmacie consigliano di idratarsi frequentemente e di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde.

Anche quest’anno, l’estate sarda conferma il suo volto più estremo. Le autorità sanitarie e la protezione civile monitorano la situazione, pronte a intervenire in caso di emergenze legate al caldo. Intanto, il capoluogo sardo affronta con pazienza e sudore l’ennesima ondata africana.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy