Monserrato, approvato il progetto della Casa della Salute
Monserrato, approvato il progetto della Casa della Salute. La Giunta Comunale di Monserrato ha recentemente approvato il progetto per la realizzazione della tanto attesa “Casa della Salute”. Il progetto, redatto da ATS Sardegna, prevede l’installazione di una struttura sanitaria nell’ex Cries, un’area situata vicino alla nuova chiesa di San Giovanni Battista della Salle, un punto strategico della città. L’operazione segna un passo fondamentale per il miglioramento della qualità dei servizi sanitari nella zona.
“Questa è forse la più importante realizzazione politica di questa Amministrazione”, ha commentato Pino Argiolas, sottolineando come l’opera rappresenti una vera e propria “vittoria per Monserrato”. Il progetto ha avuto un lungo iter burocratico e ha visto il coinvolgimento di diverse Amministrazioni comunali passate, che hanno contribuito alla sua progettazione e sviluppo. Tuttavia, oggi quello che conta è il risultato raggiunto: la Casa della Salute sarà una realtà, con apertura prevista per il 2026.
Questa struttura avrà un impatto diretto sulla salute dei cittadini, non solo di Monserrato, ma dell’intera area circostante. La Casa della Salute offrirà servizi di prevenzione e cura vicino ai residenti, evitando così l’affollamento nei Pronto Soccorso e consentendo al Policlinico e al G. Brotzu di concentrarsi sui casi più gravi e urgenti.
Il progetto, che mira a ridurre la distanza tra la popolazione e i servizi sanitari essenziali, segna il termine del cosiddetto “deserto della salute” in cui Monserrato si è trovato negli ultimi anni. La struttura, che si troverà in un’area facilmente accessibile, risponde a una necessità avvertita da tempo dai cittadini.
"Oggi Monserrato sta finalmente uscendo dal deserto della salute. La Casa della Salute è una vittoria per la comunità, un progetto che diventerà il cuore pulsante della sanità sul territorio", ha concluso Argiolas. Con la realizzazione di questo centro, Monserrato potrà offrire ai suoi cittadini una sanità più vicina, moderna e meno congestionata.