Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Carnevale a Cagliari, re Cancioffali tornerà a bruciare dopo il clamoroso stop del 2024

Periodo di maschere e coriandoli dietro l’angolo, per il Martedì Grasso già partita la caccia alla location adatta nella quale ridurre in cenere il fantoccio. Salvo sorprese, la tradizione sarà rispettata nel centro storico
La Redazione

Cancioffali tornerà a bruciare quest’anno. Una tradizione cagliaritana che, nel prossimo martedì Grasso 2025, verrà rispettata, dopo il clamoroso stop dello scorso 2024 per motivi di sicurezza. Al momento però, l’Associazione Sa Ratantira Casteddaia, coordinatrice e organizzatrice delle tre sfilate di Carnevale nel capoluogo, così come del rogo del Re Fantoccio, sta valutando diverse soluzioni sulla location esatta.

Per tanti anni il Re Cancioffali è stato bruciato nella via Santa Margherita, sia nella parte a ridosso dei parcheggi di via Cammino Nuovo, sia nel campo sterrato di Sant’Anna, tra cambiamenti e interruzioni per diversi motivi. Ma come confermato da Omar Lecca di Sa Ratantira Casteddaia, in collaborazione con le altre associazioni Asc Marina, Tuvumannu, Viking e Villaggio Pescatori, l’enorme fantoccio simbolo della tradizione carnevalesca verrà bruciato. Resta ancora da capire dove.

“Abbiamo studiato più di una soluzione e stiamo valutando quella più adatta, di cui si saprà nei prossimi giorni”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy