Caserma intitolata a Marco Pittoni, carabiniere eroe di Sarroch
La città di Nocera Inferiore ha celebrato questa mattina l’inaugurazione della nuova sede del Reparto Territoriale Carabinieri e l’intitolazione al Tenente Marco Pittoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, caduto nel 2008 durante una rapina a Pagani. L’evento ha richiamato autorità civili, militari, rappresentanti di associazioni combattentistiche e studenti degli istituti locali.
La biografia
Il Tenente Pittoni nacque a Sondrio nel 1975, ma visse in Sardegna, prima a Giba e poi a Sarroch, dove completò gli studi al Liceo Scientifico “Emilio Lussu” di Sant’Antioco. Arruolatosi nei Carabinieri nel 1997, prestò servizio in Sardegna e in Piemonte, prima di assumere il comando della Tenenza di Pagani nel settembre 2007. La sua carriera si distinse per professionalità, dedizione e coraggio, qualità che culminarono nell’eroico intervento all’Ufficio Postale di Pagani il 6 giugno 2008.
Quel giorno, il Tenente affrontò due rapinatori senza impugnare la pistola per non mettere a rischio la vita dei presenti. Riuscì a bloccare uno dei malviventi, colpito dall’altro durante una violenta colluttazione, morì. La sua azione esemplare ha salvato numerose persone ed è stata riconosciuta con la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria.
La cerimonia ha visto la resa degli onori al Generale Nicola Massimo Masciulli, la benedizione delle Bandiere e lo scoprimento della lapide interna, alla presenza della sorella Cristina Pittoni. Il nuovo edificio in via Francesco Correale 23, vicino agli uffici giudiziari e alle principali vie di collegamento, rafforza il presidio dei Carabinieri sul territorio.
Il ricordo del Tenente Marco Pittoni, originario di Sarroch, rappresenta un esempio di coraggio e dedizione per tutte le nuove generazioni di militari e cittadini, sottolineando il legame tra Sardegna e l’impegno civile in tutta Italia.