Svolta sulla raccolta dei rifiuti a Capoterra: arriva la tariffa puntuale
Una nuova fase nella gestione dei rifiuti prende il via nel Comune di Capoterra: svolta verso la tariffa puntuale. In collaborazione con Teknoservice, l’Amministrazione Comunale ha annunciato l’implementazione del sistema di raccolta differenziata tramite contenitori dotati di TAG RFID, un passaggio fondamentale in vista della futura tariffazione puntuale.
La novità riguarda in particolare la frazione del secco residuo, che d’ora in avanti non verrà più ritirata se non conferita correttamente nei bidoni muniti di identificazione elettronica. Si tratta di una misura pensata per incentivare comportamenti più virtuosi da parte dei cittadini e ridurre al minimo il conferimento improprio dei rifiuti.
- Leggi anche Capoterra, scioperano gli operatori ecologici: “Sono stressati, hanno bisogno dello psicologo”
Cosa cambia per le utenze
I contenitori RFID, già distribuiti alle famiglie e alle utenze commerciali del territorio, permetteranno di monitorare il numero di svuotamenti del rifiuto indifferenziato per ciascun nucleo familiare. Questo sistema sarà alla base della tariffazione puntuale, che introdurrà un principio di “chi meno produce, meno paga”.
Inoltre, i conferimenti non conformi saranno segnalati alla Polizia Municipale, al fine di garantire il rispetto delle regole e disincentivare comportamenti scorretti, come l’uso improprio dei contenitori o l’abbandono di rifiuti.
Un passo avanti verso la sostenibilità
«Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sostenibilità ambientale e responsabilizzazione della comunità», spiegano da Teknoservice. «Con il sistema RFID si potrà finalmente avere un controllo preciso sulla produzione dei rifiuti, premiando i cittadini più attenti alla raccolta differenziata e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi ambientali fissati dalla Regione».
Il progetto rappresenta un importante salto di qualità per Capoterra, che si allinea così ai più moderni standard di gestione rifiuti a livello nazionale ed europeo. L’obiettivo non è solo quello di migliorare l’efficienza del servizio, ma anche di educare i cittadini a un uso più consapevole delle risorse, riducendo i costi ambientali ed economici legati allo smaltimento.
Dove informarsi
Per maggiori dettagli sul nuovo sistema e sulle corrette modalità di conferimento, i residenti possono consultare il sito ufficiale di Teknoservice all’indirizzo www.teknoserviceitalia.com, scrivere a capoterra@teknoserviceitalia.com o contattare il numero verde 800 034 631.