Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Capodanno 2025, “I voli per la Sardegna? Ci sono e a tariffe vantaggiose”

Capodanno 2025, arriva la risposta dell’Assessora dei Trasporti Barbara Manca in merito ai “prezzi folli” e ai voli “introvabili”, principali cause del poco afflusso di turisti dalla Penisola in occasione dell’ultima notte dell’anno.
La Redazione

Turismo lampo di pochi, per giunta in prevalenza sarda e senza alcuna “invasione” dalla Penisola. E’ quanto prevedono gli operatori di hotel e b&b per la prossima notte di San Silvestro e il Capodanno 2025. Come spiegato da chi lavora nel settore recettivo, pesano l’elevato costo dei biglietti aerei e la tendenza generale delle persone a passare l’ultima notte dell’anno vicino a casa propria, approfittando anche di una festa “diffusa”, con tanti big sparsi da nord a sud dell’Isola. Ma sui “prezzi folli” e i “voli introvabili” arriva la risposta dall’Assessorato dei Trasporti, secondo cui la realtà di queste settimane è decisamente diversa.

Voli introvabili o inesistenti? “Grazie allo studio dei dati di prenotazione da parte degli utenti, operato dall’Ufficio di Gabinetto dell’Assessorato dei Trasporti e alla collaborazione proattiva delle tre compagnie coinvolte nella continuità territoriale, quest’anno è stato possibile trovare voli, anche a stretto giro, per tutti i giorni delle vacanze natalizie (dal 20 dicembre al 6 gennaio), spiega l’assessora Barbara Manca, che evidenzia, come già fatto anche sui canali online nelle giornate prenatalizie, “l’assenza di particolari criticità in termini di voli disponibili” anche nelle giornate cruciali. “Passando quindi alla situazione attuale, è sufficiente fare una simulazione nei siti di prenotazione dei vettori per accorgersi che oggi è possibile prenotare un volo per qualsiasi data successiva, compresa quella del 29 dicembre, considerata l’unica con maggiore richiesta e con indici di riempimento molto alti. Questo è stato possibile anche grazie all’inserimento di nuovi voli, ultimo dei quali quello messo in campo ieri da Aeroitalia da Cagliari verso Milano Linate”, spiega l’assessora.

Capitolo “prezzi folli”, riguardante soprattutto i non residenti in Sardegna. Dall’assessora Manca arriva la risposta, secondo cui “come è stato opportunamente evidenziato nei giorni scorsi anche da alcuni dei più prestigiosi quotidiani nazionali, a fronte di una situazione generalizzata di prezzi tipicamente più alti del solito, la Sardegna si è distinta per un’offerta più economicamente vantaggiosa.

Per l’assessora Manca, quello sardo è un quadro “tutt’altro che tetro” che deve essere visto “come stimolo a proseguire su questa strada per migliorare ancora”.

Insomma, “i voli ci sono e al netto di alcuni operativi su orari molto richiesti che sul mercato vengono venduti a prezzi sensibilmente più alti del solito, in alcune fasce orarie è stato possibile in questi giorni ed è ancora oggi possibile volare a prezzi equi pur non avendo le tutele dei residenti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy