Operazione antidroga nell’entroterra sardo. Traffico di cannabis dall’Isola alla Lombardia: i carabinieri smantellano un’organizzazione criminale.
Cannabis dall’Isola alla Lombardia. Al termine di una complessa indagine durata diversi anni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di numerosi individui sospettati di far parte di un’organizzazione dedita al traffico aggravato di sostanze stupefacenti. L’ordinanza è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari, che ha riconosciuto un concreto rischio di reiterazione del reato.
L’indagine ha preso avvio nel settembre 2020, in seguito al sequestro di 1.220 piante di cannabis, rinvenute in una coltivazione riconducibile a un soggetto già noto alle forze dell’ordine. Da quel momento, il Nucleo Investigativo dell’Arma ha avviato un capillare lavoro di mappatura del territorio, individuando una rete di piantagioni sparse nell’entroterra sardo.
Gli accertamenti hanno permesso di ricostruire l’intera filiera del traffico: dalla coltivazione e lavorazione della droga fino alla logistica utilizzata per la distribuzione fuori dall’isola. Le spedizioni, accuratamente camuffate da pacchi commerciali, avevano come principale destinazione la provincia di Bergamo. Gli investigatori hanno inoltre raccolto elementi che indicano la volontà del gruppo di espandere l’attività verso il Piemonte e altre aree del Nord Italia.
Secondo quanto emerso finora, l’organizzazione operava attraverso coltivazioni decentrate, pronte a essere riconfigurate in caso di necessità. I membri del gruppo si avvalevano di contatti fidati e utilizzavano sistemi di comunicazione schermati, riuscendo così a eludere i controlli e a garantire consistenti guadagni.
La magistratura ha ritenuto indispensabile intervenire con misure restrittive, alla luce della pericolosità del gruppo e della sua capacità di riorganizzarsi. L’operazione rappresenta un importante risultato nel contrasto ai traffici illeciti, spesso favoriti dalla conformazione geografica del territorio e da reti criminali interregionali.
I Carabinieri ribadiscono il loro impegno quotidiano nella lotta contro il traffico di droga, fenomeno che rappresenta una minaccia concreta per la sicurezza pubblica e la salute della collettività.