Caldo oltre i 40°: scatta l’allerta meteo a Cagliari
Caldo oltre i 40°: scatta l’allerta meteo a Cagliari. La Sardegna si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo estremo. La Protezione Civile regionale ha diffuso un avviso di condizioni meteorologiche avverse valido dalle ore 10 di mercoledì 27 agosto fino alle 20 di giovedì 28 agosto 2025. Le previsioni segnalano temperature superiori ai 37°C e picchi che in alcune aree supereranno i 40°C, con rischio concreto per la salute e per le attività quotidiane.
Il Centro funzionale decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo indica che la giornata di mercoledì porterà il caldo più intenso soprattutto sul settore occidentale dell’isola, mentre giovedì la rotazione dei venti da ovest sposterà le temperature roventi verso il sud e l’est della Sardegna, con particolare attenzione al basso Campidano e al settore orientale.
Questa nuova allerta caldo in Sardegna tra il 27 e il 28 agosto impone prudenza, soprattutto per anziani, bambini e persone fragili. La Protezione Civile invita i cittadini a evitare spostamenti nelle ore più calde, a idratarsi frequentemente e a limitare l’esposizione diretta al sole. Le autorità locali raccomandano inoltre di prestare attenzione agli animali domestici e di non lasciare persone o animali chiusi all’interno dei veicoli.
Il fenomeno conferma l’intensità delle ondate di calore estive che ormai caratterizzano il Mediterraneo. In Sardegna, le temperature elevate influenzano non solo la salute pubblica, ma anche settori come l’agricoltura e l’allevamento, che subiscono gli effetti della siccità e dello stress termico.
Le giornate del 27 e 28 agosto si preannunciano dunque come un banco di prova per la resilienza del territorio e delle comunità locali. Protezione Civile e Comuni monitorano l’evoluzione della situazione e garantiscono aggiornamenti costanti per informare i cittadini.
Il messaggio rimane chiaro: con temperature oltre i 40 gradi, prudenza e prevenzione rappresentano le migliori armi per affrontare l’emergenza.