Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, Zedda: “Con la zona rossa giù i reati, è stata un successo: avanti sino al 2026”

Netto calo di casi di delinquenza in piazza del Carmine, il sindaco incontra Piantedosi: “Vigilanza anche attorno alla stazione e in viale La Playa”
Paolo Rapeanu

Cagliari, Zedda conferma la zona rossa fino al 2026

Cagliari, Zedda conferma la zona rossa fino al 2026. La zona a sorveglianza rafforzata attivata a Cagliari attorno a piazza del Carmine continua a portare risultati concreti. Il sindaco Massimo Zedda conferma un “netto calo degli episodi di delinquenza” nella parte del centro cittadino maggiormente interessata dai controlli. A margine dell’incontro in prefettura con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, Zedda annuncia la proroga del progetto, insieme a un ampliamento dell’area sottoposta a vigilanza speciale.

Controlli estesi fino a gennaio 2026

L’intervento non riguarderà più soltanto piazza del Carmine, ma anche la zona adiacente alla stazione ferroviaria e il tratto di viale La Playa. La proroga sarà valida fino a gennaio 2026, quando verrà effettuata una nuova valutazione congiunta tra Comune, Prefettura e forze dell’ordine. L’obiettivo è capire se mantenere la misura, modificarla o ampliarla ulteriormente.

“Non chiamiamola zona rossa”

Zedda ci tiene a sottolineare che “è sbagliato definirla zona rossa”. Il timore è che questa etichetta finisca per scoraggiare i cittadini onesti, inducendoli a evitare un’area che, proprio grazie alla presenza costante delle forze dell’ordine, risulta oggi più sicura di prima. Il sindaco ribadisce che la misura nasce per proteggere la comunità, non per creare allarmismo.

Il ruolo degli eventi e il dato sulla sicurezza

Il primo cittadino ricorda anche che la riqualificazione della zona ha beneficiato degli eventi estivi organizzati dal Comune, che hanno riportato vivacità e partecipazione in piazza del Carmine. “Cagliari resta una città sicura”, aggiunge Zedda, citando le ultime classifiche nazionali che collocano il capoluogo “all’ottantottesimo posto su circa 130 Comuni”.

La proroga della sorveglianza rafforzata rappresenta quindi un nuovo passo nel percorso di prevenzione e sicurezza avviato dall’amministrazione, con l’obiettivo dichiarato di restituire fiducia e vivibilità a una delle aree più frequentate della città.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy