Il “no, non mi piace” lo conferma in pieno dopo una prima passeggiata senza più le transenne e la polvere del cantiere. Massimo Zedda conferma la bocciatura della nuova via Roma a Cagliari, proprio mentre a pochi metri da lui qualche cittadino e genitori con figli iniziano a visitare, timidamente, la passeggiata centrale: “Il progetto iniziale ĆØ stato cambiato perchĆ© la Soprintendenza ha chiesto giustamente di ripristinare il granito storico, oer toglierlo e rimetterlo spendendo 8-10 milioni”. Il primo cittadino critica anche la scelta di avere ampliato la passeggiata centrale: “I cagliaritani sono abituati a passare e passeggiare sotto i portici, tanto valeva allargare quella zona. Pensate poi a cosa sarebbe successo se avessimo dovuto scavare per dei sottopassi, ci sarebbero voluti dieci anni”.
Zedda annuncia anche che il Comune sta lavorando a un piano della viabilitĆ : come sapete nella corsia del pullman transiterĆ la metropolitana che, essendo un treno, un percorso promiscuo. Stiamo cercando di ottenere un’autorizzazione dal ministero perchĆ© almeno nel tratto di via Roma possano transitare assieme pullman e metro perchĆ© altrimenti il transito dei pullman andrebbe sul lato portici di via Roma”. “E’ poi sufficiente un’auto in doppia fila per determinare un tappo di traffico fino al viale Diaz. Stiamo ragionando su questo e valuteremo questi aspetti in relazione anche d’accordo con i commercianti e coinvolgendo i residenti”, aggiunge.
QUI il video con le dichiarazioni del sindaco.