Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, prima pietra per mega yacht e hotel di lusso: e al porto riaffiorano gli storici binari

Lavori a pieno ritmo, 30 milioni per tirare su un’area “esclusiva” davanti a via Roma. Dagli ormeggi ai menù, il cantiere dei “privati” procede spedito
La Redazione

Cagliari si prepara a cambiare volto con la posa della prima pietra del nuovo approdo per mega yacht e dell’hotel di lusso affacciato su via Roma. Un investimento da 30 milioni di euro che promette di trasformare il porto in un’area esclusiva, capace di attrarre turismo d’élite e rilanciare l’immagine della città.

I lavori procedono a pieno ritmo: ruspe, gru e maestranze sono già all’opera per definire le banchine, gli spazi verdi e le strutture ricettive. Nel corso degli scavi, però, sono riemersi gli storici binari del porto, testimonianza del passato industriale e commerciale di Cagliari.

Un ritrovamento che ha suscitato curiosità e dibattito tra chi, semplicemente per parcheggiare l'auto, utiizza gli stalli del porto ancora disponibili. Il progetto prevede ormeggi riservati a imbarcazioni di grandi dimensioni, un ristorante di alta gamma e una serie di servizi dedicati ai padroni delle imbarcazioni.

L’hotel, firmato da un gruppo internazionale, offrirà suite panoramiche e servizi a cinque stelle. Le autorità locali puntano su un impatto positivo in termini di occupazione e indotto economico, mentre le associazioni ambientaliste osservano con attenzione gli sviluppi. Cagliari, città di mare e di storia, si prepara così a un futuro sempre più proiettato verso il turismo di prestigio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy