Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari-Entella sembra un incubo: i rossoblù vincono solo coi rigori

Il primo turno di Coppa Italia sembra diventare un incubo per i sardi contro i liguri appena promossi in B: servono i tiri dal dischetto per passare il turno
La Redazione

Cagliari – Virtus Entella è finita 1 a 1.

Al termine di un’estate che ha visto il Cagliari condurre una campagna acquisti di spessore, per i rossoblù guidati da Pisacane arriva il primo test in Coppa Italia contro la Virtus Entella.

A Cagliari i rossoblù affrontano la neopromossa in Serie B Virtus Entella. Nel Cagliari Pisacane Schiera Deiola al posto di Zappa sulla fascia destra difensiva. A sinistra Idrissi. Cabina di regia a Prati, in avanti Piccoli e Luvumbo supportati da Folorunsho.

Il primo tempo.

Il primo tempo inizia con ritmo molto lento, degno di nota soltanto un cross di Zortea dalla destra al 3′, che Folorunsho non è riuscito a trasformare in rete venendo anticipato da Del Prete. Al 6′ ci prova l’Entella con Fumagalli da fuori area, ma il suo tiro è centrale e facile presa di Caprile.

Al 13′ l’Entella conquista il primo angolo dell apartita, ma dalla bandierina non nasce un’azione pericolosa. L’Entella regge, il Cagliari fatica a costruire. La partita procede a ritmi blandi.

Al 32′ Piccoli, su calcio di punizione dalla media distanza, lascia partire un tiro di rara potenza, ma impreciso: il pallone termina al lato. Al 35′ Adopo lancia Idrissi, il cross del terzino viene colpito di testa da Piccoli, che non riesce a indirizzarlo nello specchio della porta ligure.

E’ il 44′, Adopo ignora Luvumbo tutto solo alla sua destra e serve il taglio centrale di Piccoli, che scattando sul filo del fuorigioco raggiunge il pallone sul lato corto di destra e lo gira al volo sul secondo palo. E’ l’1 a 0 del Cagliari.

Il secondo tempo.

Le squadre tornano in campo senza sostituzioni nelle formazioni. Anche la seconda frazione inizia a ritmi molto blandi. Al 59′ è Luvumbo a tentare di svegliare la partita dal torpore, con una staffilata dalla lunga distanza che viene respinta di testa da un difensore. Arrivano i primi cambi: Karic per Dalla Vecchia e Russo al posto di Guiu per la Virtus Entella. Il Cagliari sostituisce Idrissi con Zappa, e Luvumbo con Esposito. Zappa si sistema sulla fascia sinistra, Esposito in attacco a fianco a Piccoli. Al 72′ sembra materializzarsi l’apoteosi del nuovo attacco rossoblù: Esposito dribbla un avversario e lancia Piccoli tutto solo, ma l’attaccante non riesce a superare il portiere in uscita, che respinge.

L’Entella manda in campo De Benedetti e Ichetti al posto di Fumagalli e Benali. Il Cagliari risponde con Mazzitelli per Prati e Kılıçsoy per Piccoli. Al 78′ Russo penetra nell’area rossoblu e gira al volo verso il primo palo: Caprile è attento e respinge in angolo. All’82’ Zappa per Esposito, il tiro viene murato dalla difesa dell’Entella. Gli ospiti sostituiscono Franzoni con Castelli. All’82’ Esposito di testa serve Zappa, tocco all’indietro verso Kılıçsoy, che scarica un missile colpendo il palo di sinistra Esposito si fionda sul pallone e viene atterrato.

Mina sul dischetto: la rincorsa ricorda quella di Zaza a Euro 2016: il tiro del colombiano va alle stelle. Un minuto dopo l’Entella si porta in avanti, il tiro di un attaccante dei liguri viene parato da Caprile e ribadito nella propria porta da Deiola. E’ l’1 a 1.

Pisacane manda in campo Cavuoti al posto di Obert. Calcio di punizione per i rossoblù: Adopo di testa, Del Prete respinge in angolo. Il Cagliari pressa, l’Entella annaspa. Finale concitato, ultimi 10 secondi, Kılıçsoy riceve il pallone, lo stoppa, fa per girarsi, ma viene cinturato da un difensore ligure e cade: per il Var non è rigore. Finisce il tempo regolamentare, si va ai calci di rigore. Il risultato della partita verrà deciso ai tiri di rigore.

I tiri di rigore.

Inizia l’Entella che segna con Russo: 0-1. Per il Cagliari pareggia Mina: 1 a 1. L’Entella si riporta in vantaggio con Castelli: 1 – 2. Adopo, invece sbaglia, si rimane sull’1 a 2. Karic sbaglia: Caprile respinge l suo rigore, si resta sull’1 a 2, ma il Cagliari deve tirare il terzo rigore. Sul dischetto Kılıçsoy, che manda il pallone in rete colpendo la traversa: riporta il Cagliari sul 2 a 2. De Benedetti porta l’Entella sul 2 a 3. Folorunsho pareggia: 3 a 3. Tiritiello non sbaglia: 4 a 3 per l’Entella. Dal dischetto Salvatore Esposito: che segna con un missile terra-aria: 4 a 4. Si va avanti ad oltranza. Marconi colpisce la traversa, il Cagliari ha il match point: Cavuoti non sbaglia. Il Cagliari ha vinto 6 a 5 dopo i tiri di rigore.

Nonostante le difficoltà sul piano della costruzione e della finalizzazione della manovra, dalla partita sono emerse note positive soprattutto per quanto riguarda l’intesa tra Piccoli ed Esposito, e la prestazione di Kılıçsoy, che, per i pochi minuti giocati, ha fatto intravedere doti da grande attaccante.

Le formazioni

CAGLIARI:
Caprile, Idrissi, Adopo, Deiola (C), Prati, Zortea, Mina, Obert, Luvumbo, Folorunsho, Piccoli
Allenatore: Fabio Pisacane
A disposizione: Ciocci, Sarno, Mazzitelli, Semith, Gaetano, Felici, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Vinciguerra, Pintus, Zappa, Borrelli, Esposito

VIRTUS ENTELLA:
Del Frate, Trittello, Vilanova, Marconi, Fumagalli, Parodi (C), Franzoni, Di Mario, Dalla Vecchia, Benali, Mezzoni
Allenatore: Andrea Chiappella
A disposizione: Colombi, Cairti, Palomba, Nichetti, Karic, Castelli, Debenedetti, Russo, Matteazzi, Ndrecka, Ghio, Boccadamo, Bottaro, Portanova

Reti: 44′ Piccoli (C), 90′ aut.Deiola (E).

Arbitro: Mario Perri (Roma 1)

Addetti al VAR: Niccolò Baroni (Firenze), Valerio Marini (Roma 1)

Assistenti: Francesco Luciani (Milano), Matteo Pressato (Latina)

Quarto ufficiale: Federico Dionisi (L’Aquila)

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy