Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, viale Marconi “invaso” da supermarket e locali food: in arrivo rotonde e piste ciclabili

Dai discount ai grandi marchi, più ristorantini, bar e pizzerie nuove. La strada cambia volto e, da Is Pontis Paris al confine quartese, presto arriveranno rotatorie, marciapiedi e spazi dedicati ai ciclisti
La Redazione

Market, pizzerie e ristoranti: così cambia volto il viale che unisce Cagliari e Quartu

Viale Marconi a Cagliari continua a cambiare volto. Dopo l’ok, ormai dato per scontato, del Comune alla riconversione della vecchia sede di Videolina (che sarà rasa al suolo) per fare spazio al supermercato discount Lidl, continuano a spuntare come funghi anche locali food. L’ultimo è una pizzeria, aperta da un mesetto circa accanto, tanto per cambiare, a un altro discount, un Eurospin.

LEGGI ANCHE: Cagliari, supermercato al posto di Videolina in viale Marconi: il Comune pronto a dire sì

Il futuro del Viale? Meno incidenti e più sicurezza

Con il senso unico già realtà da tempo in una porzione abbastanza grossa del tratto di strada cagliaritano del viale Marconi, è tra Is Pontis Paris e il confine con Quartu che si attendono gli operai. Con 2,5 milioni messi dalla Città Metropolitana (soldi ai quali va aggiunto un extra, necessario alla rimozione dei cavi dei filobus) ci saranno nuove rotatorie, marciapiedi e anche la pista ciclabile, quest’ultima sul lato opposto a quello dello stagno. Nel dettaglio: L’intervento principale, che riguarda tutta l’area nel Comune di Quartu, si concentra su circa 900 metri tra via De Gasperi e l’ingresso ai centri commerciali. I lavori prevedono il riallineamento della corsia di marcia in direzione Cagliari, con l’allargamento a due corsie, la costruzione di una banchina per lo smaltimento delle acque, una pista ciclabile a doppio senso e una fascia pedonale.

La fascia verde di viale Marconi

La fascia verde, con piantumazione di piccoli arbusti sempreverdi, lentischio, ibiscus e oleandri, fungerà da separatore tra la strada e le aree ciclabile e pedonale. È prevista anche l’installazione di pavimentazione tattile per aiutare le persone ipovedenti. Tra le novità più importanti, ci sarà l’eliminazione del doppio senso di marcia in via Enrico Fermi, con la rimozione del semaforo attualmente presente all’intersezione, e la creazione di una rotatoria all’incrocio con via Majorana, che attualmente è una strada sterrata e sarà invece pavimentata. Anche in prossimità della rotatoria sarà realizzata una fascia ciclopedonale, con pista ciclabile e marciapiede. 

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy