Questo pomeriggio un gruppo di netturbini, con la supervisione della polizia municipale, ha ripulito la piazza Is Maglias dai cumuli di spazzatura che la occupavano. Sono stati portati via 17 quintali di immondizia, di cui due di ingombranti.

È una buona notizia per chi abita nei palazzi circostanti e per chi lavora negli esercizi commerciali della zona: da anni fioccano le lamentele per l’incuria in cui versa il piazzale antistante la filiale di Banca Intesa, che viene occupato ogni mattina dall’erede malconcio del mercatino di piazza San Michele. Frutta e verdura, abbigliamento, oggetti di uso quotidiano vengono esposti sia all’interno del perimetro della piazza che nei marciapiedi ma la sera l’area non viene ripulita né sgombrata e diventa sede di bivacchi notturni, con alcol, risse e spaccio.

Recentemente un gruppo di condomini ha richiesto un sopralluogo della Asl per attestare le condizioni di mancata sicurezza del posto e denunciato la situazione di pericolo in cui si sentiva costretta a vivere. Oggi la novità: gli operai hanno raccolto frasche secche, scatole, abbigliamento, teli di plastica sotto gli occhi di chi quella piazza la abita quotidianamente. Ora resta da capire se si tratta di un intervento risolutivo, accompagnato dal coinvolgimento dei servizi sociali e che restituisca dignità a chi in quella piazza ci vive giorno e notte e a chi lavora e abita nelle case circostanti, o se, invece, è solo una veloce ripulita per inaugurare l’anno nuovo.