Una strada a rischio per i cittadini. Un’interrogazione sulle condizioni dei marciapiedi di via dei Falconi è stata presentata dal consigliere Ferdinando Secchi, Lega. Secondo l’esponente della Lega in consiglio comunale le banchine laterali della via, come risultano dalle segnalazioni degli abitanti della zona, “risultano sconnessi e pericolosi”.
L’esponente cagliaritano del Carroccio ha fatto notare all’amministrazione come i lavori eseguiti, per gli stalli per le persone con disabilità, sul lato destro, risolvono solo il problema dello spazio adiacente ma non vanno in continuità con i marciapiedi che presentano avvallamenti pericolosi per tutti i cittadini e in special modo per le persone con disabilità, anziani e bambini su passeggini.
“Per poter camminare senza il rischio di cadute o infortuni è pericolosa ogni forma di circolazione pedonale e si preferisce passare sulla carreggiata per poi raggiungere i portoni delle abitazioni”, spiega Secchi, “per una persona con disabilità via dei Falconi è inaccessibile a causa delle condizioni in cui si trovano i marciapiedi. Per le ruote delle carrozzine o dei passeggini un marciapiede in condizioni disastrose, tra dossi e buche, rappresenta un problema incontrovertibile”.
Secchi ha anche ha evidenziato come oltre alla situazione dei marciapiedi anche il muro di cinta, sul lato sinistro, pur essendo proprietà privata risulta pericolante e al tempo stesso pericoloso per i cittadini e per le auto parcheggiate e nonostante il Comune abbia posizionato le transenne, esse siano state rimosse probabilmente dagli stessi utilizzatori dei parcheggi.
Per questi motivi il consigliere, insieme alla collega Alessandra Zedda seconda firmataria dell’interrogazione, ha interrogato l’assessore ai Lavori pubblici Marcialis evidenziando come non appaia più rinviabile un intervento in via dei Falconi che possa offrire soluzioni alternative ai problemi evidenziati, soprattutto per garantire la sicurezza delle persone ed evitare che possano verificarsi incidenti o infortuni.
Si è chiesto pertanto l’effettuazione di un intervento prioritario, rispetto al programma di ripristino dei marciapiedi in città, vista la situazione di pericolo evidenziata e di trovare delle soluzioni, anche interloquendo con i privati proprietari dell’area adiacente, per porre rimedio alla situazione del muro di cinta degradato e pericolante prima che succedano nei marciapiedi di entrambi i lati degli spiacevoli incidenti, ma anche per mettere in sicurezza la via dei Falconi e renderla fruibile per i cittadini.
L’assessore Marcialis, rispondendo al consigliere Secchi, pur concordando sull’urgenza dei lavori ha dichiarato che i fondi destinati a questi interventi (Global Service) sono esauriti ma che non appena verranno rimpinguati si valuteranno questa ed altre urgenze in città e al contempo avvierà i contatti con i privati per cercare di risolvere la questione del muro di cinta pericolante.