Un mega vuoto urbano, tra via Roma e il mare di Cagliari, che non resterà così a lungo perchè ospiterà un hotel extralusso. Ma che, ora come ora, è comunque impressionante. Al posto della vecchia stazione marittima non è rimasta nemmeno una trave, un vetro, una sedia. Tutto “distrutto”, meglio dire smontato, dagli operai nel giro di pochi mesi. In poco più di metà anno hanno recuperato, nel vero senso della parola, la base per la realizzazione di un complesso extralusso destinato ai turisti del mare, cioè a chi possiede barche e vuole trascorrere anche solo una notte in un albergo sul mare e farsi un tutto nella piscina panoramica con vista su tutto lo skiline cagliaritano. La foto è stata realizzata dal bravissimo fotografo e documentarista cagliaritano Davide Mocci e rappresenta un pezzo di storia di Cagliari. Addio alla stazione marittima, presto la posa della prima pietra di un luogo decisamente esclusivo e, sicuramente, non per tutte le tasche.
A Cagliari arriva l’hotel extralusso al porto
Nascerà infatti un hotel extralusso con piscina panoramica, Spa, un’area per gli yacht dei ricconi con spazio riservato per il rimessaggio, un ristorante stellato e una piazza sul mare con tanto di sculture di Pinuccio Sciola. Il termine dei lavori, salvo intoppi? Entro la prima metà del 2027.
Un’altra parte di Cagliari, proprio accanto alla via Roma, si prepara a cambiare volto e, ancora prima, a ospitare un altro cantiere, l’ennesimo nel capoluogo sardo. Si tratta di un project financing (il privato, l’Ati Marina di Porto Rotondo, mette i soldi e poi gestisce le strutture) che ha sempre trovato l’approvazione del presidente dell’Asdp, Massimo Deiana. Le ricadute economiche sulla città sono prevedibili come “medio alte”.