Urban Trail 2025 a Cagliari, tutto su traffico e parcheggi
Urban Trail 2025 a Cagliari, tutto su traffico e parcheggi. Il 13 settembre 2025 Cagliari ospiterà l’11^ edizione del Cagliari Urban Trail, evento sportivo che attirerà numerosi atleti e spettatori. Per garantire la sicurezza dei partecipanti e il corretto svolgimento della manifestazione, il Comune ha adottato l’ordinanza, che prevede modifiche temporanee alla circolazione e divieti di sosta in diverse aree della città.
Dalle 21:30 alle 24:00, per permettere il passaggio degli atleti, sarà in vigore il divieto di transito veicolare lungo il percorso di gara e nelle seguenti strade:
- via Dei Genovesi (da via Fiume a via Santa Croce)
- via Canelles
- via Lamarmora
- via San Giovanni
- via Sant’Ignazio Da Laconi (da via Tigellio a via Portoscalas)
- via Lepanto (da via Roma a via Cavour)
- via Ospedale
- via Azuni (da via Santa Margherita a via Fara)
I divieti di sosta
Inoltre, per consentire l’allestimento dell’evento, sono stati istituiti divieti di sosta con rimozione forzata dalle 15:00 alle 24:00 nelle seguenti strade:
- via Azuni (da via Ospedale a via Sant'Efisio)
- via Sant'Efisio (da via Azuni al vico II Sant'Efisio)
- via Santa Restituta (da vico II Sant'Efisio alle scalette per via San Giorgio)
- via Fara
- via Del Cammino Nuovo (dalla rotatoria in corrispondenza delle scalette di Santa Chiara a via Università)
- via De Candia
- via Corte D'Appello
- via Dei Genovesi (da via Lamarmora a vico III Dei Genovesi)
- via Stretta
- piazza Carlo Alberto
- via Del Fossario
- via Canelles (da piazza Angioni a via del Bastione di Santa Caterina)
- via Università
- via Spano
- piazza Dettori
- via Sant'Eulalia
- via Del Collegio
- via Torino
- via San Salvatore Da Horta
- piazza Marghinotti
- via San Saturnino
- viale Regina Elena (da piazza Costituzione a piazza Marghinotti, lato destro)
- via San Domenico (da vico VI San Giovanni al civico 105 ambo i lati)
- via San Giacomo
- via Badas/Largo Dessì (area parcheggi ingresso giardini pubblici)
In aggiunta, sarà istituito un divieto di transito pedonale dalle 21:30 alle 24:00 lungo i marciapiedi coincidenti con il percorso di gara, con l’esclusione dei partecipanti alla manifestazione.
Gli organizzatori e il Comune
Gli organizzatori dell'evento hanno previsto un adeguato servizio di segnalazione con personale dotato di abbigliamento ad alta visibilità, posizionato in corrispondenza delle intersezioni e lungo il percorso. L’obiettivo è informare tempestivamente la cittadinanza e gli utenti della strada circa il transito degli atleti.
Le autorità locali invitano i cittadini a rispettare le disposizioni contenute nell’ordinanza e a seguire le indicazioni fornite dalla segnaletica, per consentire il regolare svolgimento dell'evento e garantire la sicurezza di tutti.