Alla Cittadella universitaria tutto pronto per la 17esima edizione dell’Unistem day, l’evento dedicato alla ricerca scientifica sulle cellule staminale. A Cagliari 400 studenti dei licei dell’Isola per una giornata che ha coinvolto atenei e accademie nazionali e internazionali. Una giornata, inoltre, dedicata a Giulio Regeni: previsto infatti un collegamento con i genitori.
L’iniziativa, che ha come scopo la divulgazione scientifica tra i giovani studenti delle scuole superiori, ĆØ organizzata dal Centro Unistem dell’UniversitĆ di Milano e coordinata a Cagliari da Micaela Morelli e Valeria Sogos. Ad aprire l’evento, il prossimo venerdƬ 14 marzo, dalle ore 9, sarĆ il rettore Francesco Mola nell’aula magna “Alberto Boscolo”. Un evento che si svolgerĆ , oltre che in Sardegna, anche in 97 UniversitĆ e Istituti di ricerca: dallāAustralia alla Danimarca, sino a Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svezia e Ungheria.
Attesi numerosi ospiti, come studiosi di vari ambiti pronti a raccontare, attraverso la loro esperienza, il significato dellāessere scienziato giorno dopo giorno, i meccanismi di formazione della conoscenza che contribuiscono al progresso tecnologico e scientifico e i valori che guidano ogni impresa di ricerca. Allāiniziativa partecipano il liceo delle Scienze umane āNiccolò
Tommaseoā, lāIstituto di istruzione superiore “De Sanctis-Deleddaā, il Liceo Scientifico āPacinottiā; il Convitto Nazionale āVittorio Emanuele IIā, i licei scientifici “Alberti” e āMichelangeloā di Cagliari, gli Istituti di istruzione superiore “Gramsci-Amaldiā di Carbonia, āSergio Atzeniā di Capoterra, āLuigi Einaudiā di SenorbƬ, “Asproni” di Iglesias, “G. Brotzu” e il liceo ” Motzo ” di Quartu
S.Elena.
Per il prossimo venerdƬ, oltre a un collegamento con i genitori di Giulio Regeni a Milano, sono previste le relazioni dei docenti dellāateneo di Cagliari, Valeria Sogos, Carlo Carcassi, Sabrina Giglio ed Ernesto Dāaloja , di Simonetta Selloni , giornalista e presidente di Assostampa Sardegna. Previsto, inoltre, come ogni anno, lāincontro con importanti testimonial del mondo dello sport.
In chiusura i quiz a premi coordinati da Paola Caria . L'evento l'UniversitĆ di Cagliari ha il contributo della prorettrice Paola Fadda e il supporto tecnico di Stefano Aramo, Andrea Ardu e Alessandro Capra .