Un video panoramico, dall’alto, per via Roma, e a quota poco sopra lo zero per piazza Matteotti. Co un commento a contorno che può sicuramente continuare ad alimentare il dibattito: “Spesso non si ottiene nulla perché non si ottiene nulla. Grazie a tutti per la pazienza, Cagliari sarà sempre più bella”. L’ex sindaco Paolo Truzzu si autopromuove, a oltre due anni dall’inizio dei lavori, ancora da terminare, sulla nuova via Roma con meno spazio per le auto e il “boschetto” al centro e piazza Matteotti, inaugurata qualche giorno fa e dotata di zampilli notturni illuminati con luci blu e pavimentazione bianca nuova di zecca.
Due opere che hanno portato soprattutto malcontenti durante i cantieri, quello di via Roma ancora in corso, e che devono ancora essere “digerite” per bene dai cittadini. Il successore di Truzzu, Massimo Zedda, ha bocciato tutta la nuova via Roma, puntando sull’assenza di programmazione e sull’errore di toccare e sventrare la strada prima, per esempio, dell’Arst, che deve trovare lo spazio per la metro leggera. Intanto, però, almeno visivamente, per Truzzu e una parte dei cagliaritani, strada e piazza sono stati riqualificati e va già bene così. Sempre meglio di smog e polvere.