Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, la truffa dei “likes” online: “Promettono guadagni ma devi anticipare i soldi”

Più “mi piace” metti a video e pagine e più guadagni. Semplice? Peccato sia un “pacco”: la testimonianza di una professoressa
La Redazione

La nuova truffa online dei likes a Cagliari? Corre su Telegram, in chat dove all’inizio si interagisce con persone e, alla fine, con dei “bot”. E, per avere la sicurezza del guadagno, clamorosamente bisogna anticipare soldi. Un esempio? Per intascare 40 euro se ne devono versare, prima, quasi trenta. Una truffa bella e buona, i gruppi dedicati contano tanti iscritti, anche del capoluogo sardo. Tra chi è disoccupato e si accontenta di qualunque cifra a chi, magari, ha un lavoro sicuro ma vuole arrotondare le entrate. Peccato, doveroso ripeterlo, che si tratta di una fregatura bella e buona. A raccontarla, a Cagliari News, una professoressa di 46 anni che si è trovata iscritta “a mia piena insaputa” in uno di questi gruppi spilla soldi.

La truffa dei likes online a Cagliari

“Ecco la mia ‘avventura’ su Telegram. Vengo aggiunta ad un gruppo su presunta attività online per mettere dei likes su video di YouTube. Sono molto diffidente ma decido di provare. Attività da svolgere ogni 30 minuti, tempo dedicato 30 secondi. Da un’altra chat su Telegram un’altra persona che dice di essere la manager chiede foto dell’ attività svolta. Risultato ricevo dopo 8 like 16 euro su una carta chiaramente inutilizzata per cui mi viene chiesto solo nome e età”.

E poi si entra nella routine della truffa: “Oggi appuntamento alle 11 altri 2-4 like altro bonifico di 7 euro. Alle 13 altra attività per cui mi viene chiesto un bonifico di 26 eurI. Mi arrabbio, ne ho guadagnato 23 e mi viene chiesto un investimento di 26. Qualcosa non quadra”, osserva la professoresa, “anche perché i soldi li ho già spesi tra vedere e non vedere. Ho mandato un messaggio a 10 persone del gruppo, tutti bot”.

Il finale è il solito: “Volevano 26 euro in anticipo per darmene 37,80. Alla fine ho guadagnato su una carta online 23 euro, soldi che ho speso subito”. Ma esperienza che, giura la prof, “non ripeterò mai più, è una truffa spacciata per lavoretto”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy