Cagliari, occhio alla truffa su Facebook: “Falsa offerta di abbonamenti Ctm a 2 euro”
Cagliari, occhio alla truffa su Facebook: “Falsa offerta di abbonamenti Ctm a 2 euro”. Il Ctm lancia un nuovo allarme per la sicurezza dei propri utenti: sulla piattaforma Facebook ĆØ apparsa, per la dodicesima volta, una pagina fraudolenta che utilizza impropriamente il nome āTrasporto pubblico a Cagliariā per promuovere falsi abbonamenti al trasporto pubblico al costo irrisorio di 2 euro per 12 mesi.
Lāazienda chiarisce che si tratta di una truffa informatica, giĆ segnalata a Meta e alle autoritĆ competenti, tra cui la Polizia Postale, e denuncia la pericolositĆ di questi contenuti ingannevoli. Il rischio principale consiste nel furto di dati sensibili e informazioni personali, comprese le credenziali delle carte di pagamento.
Il CTM invita la clientela alla massima prudenza, raccomandando di non interagire con le pagine sospette e di non fornire alcun dato in risposta a tali offerte, che non provengono da fonti ufficiali.
- Leggi anche Biglietti e abbonamenti falsi a Cagliari, lāsos del Ctm: āNon cascate nella truffaā
Per contrastare la diffusione della truffa, lāazienda ha giĆ pubblicato un avviso informativo sul proprio sito istituzionale, a bordo dei mezzi tramite flyer dedicati e sui canali social ufficiali, Facebook e Instagram.
"Raccomandiamo vivamente di fare sempre riferimento esclusivamente ai nostri canali ufficiali per ottenere informazioni affidabili e aggiornate sui servizi di trasporto pubblico", sottolineano i responsabili del CTM.
Lāazienda ribadisce lāimpegno costante nel tutelare i propri utenti e nel contrastare ogni tentativo di truffa online, promuovendo al contempo una corretta informazione e un uso consapevole dei social network.