Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, traffico ko e smog nella via Roma ristretta: “File lunghissime e altri parcheggi eliminati”

Auto imbottigliate soprattutto nella corsia verso il Largo. Commercianti preoccupati e, all’orizzonte, c’è il cantiere per la metropolitana
Paolo Rapeanu

La via Roma a Cagliari con le corsie ristrette e lo spazio per i pullman nella zona accanto ai portici (QUI il report di Cagliari News) porta a un ko del traffico. Auto imbottigliate, soprattutto nella corsia che sfocia nello svincolo per il Largo Carlo Felice. E c’è da aggiungere, alla situazione attuale, che i pullman del Ctm, (quelli delle linee 1, 5, 7 e 10) ancora non stanno transitando nelle nuove corsie. Se ci si aggiunge il fatto che siamo ad agosto, c’è solo da mettersi le mani nei capelli pensando a settembre, quando riapriranno scuole e uffici. Gran parte del traffico lato porto è tornato sul lato portici, ma lo spazio per le ruote e le marmitte è notevolmente ridotto rispetto a ventotto mesi fa, cioè quando è partito il maxi cantiere di restyling della strada. E i commerciani snocciolano più timori che applausi.

LEGGI ANCHE: Cagliari, Boeri: “La nuova via Roma è un successo, ma volevamo alberi più alti”

Cagliari, caos traffico nella nuova via Roma

Cristiano Aresu, titolare della storica trattoria “Serafino” in via Sardegna, lavora e vive alla Marina: “Via Roma è stilisticamente più bella”, premette, “ma oggi, a differenza del passato, ho impiegato 45 minuti prima di trovare un parcheggio. Ne hanno tolti altri venti per creare le nuove fermate dei pullman. Si crea come un tappo per le auto dirette verso il Largo, un caos vero e proprio. Col carico e scarico non ho avuto problemi”, prosegue Aresu. “Ma bisogna attendere settembre, oggi tanti cagliaritani sono comunque in ferie e i turisti, per fortuna, utilizzano i mezzi pubblici”.

E c’è poi il cantiere della metro all’orizzonte, lo start previsto nei prossimi mesi con tanto di nuovo cantiere in via Roma fa preoccupare anche Rosario Palmeri, storico orologiaio della via: “Dopo oltre due anni tra teli e transenne è bello essere tornati liberi e visibili. Ma il traffico ora è assurdo, il grosso della fila si crea da metà strada sino a La Rinascente”, nota Palmeri. “E i parcheggi in meno sono un problema principalmente per i residenti, non ne hanno quasi più a disposizione. Il semaforo che regola il traffico per il Largo va tarato nuovamente, il verde dura davvero troppo poco”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy