Cagliari, traffico in tilt in viale Europa per la “Luna di Sangue” e l’eclissi
Cagliari, traffico in tilt in viale Europa per la “Luna di Sangue” e l’eclissi. Cagliari ha vissuto questa sera una paralisi improvvisa lungo Viale Europa. Centinaia di persone hanno invaso il viale per osservare la spettacolare eclissi totale di Luna del 7 settembre. L’afflusso imprevisto di curiosi, turisti e famiglie ha bloccato la circolazione in pochi minuti.
Già dalle 19:30 le prime auto hanno iniziato a rallentare. Molti automobilisti hanno fermato il veicolo in doppia fila per fotografare la Luna, mentre altri hanno parcheggiato sui bordi della carreggiata. La situazione è rapidamente degenerata in un ingorgo. Clacson e code hanno caratterizzato il tratto tra la rotonda di ingresso e i belvedere, punto privilegiato per l’osservazione.
Molti conducenti hanno abbassato i finestrini e sono rimasti fermi a contemplare la Luna rossa. In alcuni casi i pedoni hanno attraversato la strada senza curarsi del traffico, rendendo ancora più difficile la gestione.
Alle 20:11, momento di massimo oscuramento, l’ingorgo ha raggiunto il culmine. Auto ferme, moto parcheggiate sui marciapiedi e gruppi di persone al centro della carreggiata hanno trasformato il viale in un enorme osservatorio a cielo aperto. Gli agenti hanno chiesto calma e collaborazione, ma hanno faticato a liberare lo spazio necessario al transito.
Solo dopo le 21, con la Luna che riacquistava la sua luce piena, la folla ha iniziato a defluire. La circolazione è tornata gradualmente regolare. Non si sono registrati incidenti, ma molti residenti hanno lamentato disagi e ritardi.
La serata resterà impressa non solo per la bellezza dell’eclissi, ma anche per l’immagine di Viale Europa trasformato in un imbuto di auto, fari e sguardi rivolti al cielo.