In occasione della Festa del Lavoro, si è svolta ieri mattina alle ore 9, presso la Sala Consiliare del Palazzo del Governo di Cagliari, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, prestigiosa onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica a lavoratrici e lavoratori distintisi per meriti eccezionali nel corso della carriera.
Alla cerimonia, organizzata in un clima solenne e partecipato, hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni civili e religiose della Sardegna. Dopo i saluti istituzionali del Prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo, sono intervenuti la Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Alessandra Todde, l’Arcivescovo Metropolita di Cagliari Giuseppe Baturi e Gianbattista Marotto, dirigente comunale in rappresentanza del sindaco di Cagliari Massimo Zedda.
A seguire, hanno preso la parola Irene Rosaria Cammarata, Capo dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Cagliari e Oristano, e Cesare Isoni, Console Regionale Vicario della Federazione dei Maestri del Lavoro, intervenuto in rappresentanza del Console Regionale Graziano Manca.
Il momento culminante dell’evento è stata la consegna delle Stelle al Merito a 24 nuovi Maestri del Lavoro sardi, provenienti da diverse province dell’Isola e attivi nei principali settori produttivi regionali. Un riconoscimento che premia la perizia, la laboriosità e l’esempio etico dei lavoratori insigniti.
Il Prefetto
Il Prefetto Castaldo ha sottolineato come i nuovi decorati rappresentino «una testimonianza concreta di impegno, dedizione e senso del dovere», valori da trasmettere alle nuove generazioni. Ha inoltre ribadito l’impegno delle istituzioni per promuovere una sempre maggiore attenzione ai temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con l’obiettivo di diffondere una cultura della prevenzione condivisa da tutti gli attori del mondo del lavoro.
Al termine della cerimonia, è stato reso pubblico l’elenco dei cittadini sardi insigniti dell’onorificenza per il 2025, simbolo di una Sardegna operosa e consapevole del valore del lavoro come fondamento della coesione sociale e dello sviluppo.
I premiati
Ecco i nomi: Angela Agus – Quartucciu – Poste Italiane S.p.A. (Cagliari), Donatella Rita Ambu – Oristano – Vicino a te S.r.l. (Oristano), Valentina Ardu – Ales – Fibercop S.p.A. (Cagliari), Salvatore Cappai – Quartu Sant’Elena – Fibercop S.p.A. (Cagliari), Roberto Carta – Thiesi – F.lli Pinna Industria Casearia S.p.A. (Thiesi), Paolo Casacca – Cagliari – Poste Italiane S.p.A. (Quartu Sant’Elena), Salvatore Corona – Alghero – Malesci Istituto Farmacobiologico S.p.A. (Sassari), Michelina Dessì – Oristano – Poste Italiane S.p.A. (Oristano), Anna Lucia Galdiero – Selargius – Banco di Sardegna S.p.A., Gruppo BPER Banca (Cagliari), Giacomo Incani – Masullas – Poste Italiane S.p.A. (Oristano), Walter Lindiri – Carbonia – Enel Produzione S.p.A. (Portoscuso), Roberto Locci – Sant’Antioco – Enel Produzione S.p.A. (Portoscuso), Giulio Marigliano – Orosei – Poste Italiane S.p.A. (Galtellì), Paola Palmas – Cagliari – Associazione C.S.A.A. Centro Studi Assistenza Artigianato (Cagliari), Nicola Pani – Cagliari – A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l. (Cagliari e Nuoro), Francesca Petretto – Cagliari – Poste Italiane S.p.A. (Cagliari), Antonella Piras – Oristano – Poste Italiane S.p.A. (Oristano), Maurizio Piras – Fluminimaggiore – e-distribuzione S.p.A. (Iglesias), Maria Antonietta Rosas – Alghero – Banco di Sardegna S.p.A., Gruppo BPER Banca (Alghero), Angela Sanna – Sassari – Banco di Sardegna S.p.A., Gruppo BPER Banca (Sassari), Gesuina Maria Lucia Schirru – San Sperate – Il Gabbiano Società Cooperativa Sociale Onlus (San Sperate), Ferruccio Stara – Elmas – Poste Italiane S.p.A. (Cagliari), Giuseppe Tavera – Alghero – Generali Italia S.p.A. (Sassari) e Matilde Vargiu – Serdiana – Associazione C.S.A.A. Centro Studi Assistenza Artigianato (Cagliari).