Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, 20 milioni “spostati” al 2028 per avere la certezza dello stadio: polemiche furiose in Comune

“Congelati” i fondi per l’impianto da 200 milioni, dieci servono per l’abbattimento del vecchio Sant’Elia: opposizione critica. Zedda spera in un calo di costi
La Redazione

Cagliari, va avanti la guerra sul nuovo stadio. Il Comune approva la variazione al Bilancio di Previsione 2025-2026-2027. Una manovra che stanzia più di venti milioni di euro per le politiche sociali e contrasto alla povertà, insieme a interventi per i cittadini più deboli e altre opere. Ma di rilievo, fra i vari punti, è quanto riguarda la questione del nuovo stadio: le risorse già in cassa definanziate in questo triennio e rinviate al 2028, anno in cui il progetto del nuovo impianto partirà. Inoltre, dei 10 milioni di euro di contributo comunale per la demolizione del vecchio impianto rossoblù, oltre due milioni, con questa deliberazione, saranno invece impiegati per il servizio di verifca del progetto definitivo esecutivo.

Guerra a Cagliari sui costi del nuovo stadio

Polemiche dalle opposizioni. “Le spese aumenteranno a questo punto, dopo l’aumento di 40 milioni del progetto? Il sindaco faccia chiarezza. Ci troviamo du fronte a uno scenario ben diverso rispetto a quanto prospettato lo scorso dicembre”, le parole del consigliere Giuseppe Farris di Civica 2024. “Il Comune come ha intenzione di integrare quanto sottratto da quei dieci milioni?”.

“Con questa delibera, il rinvio al 2028 delle risorse regionali per il nuovo stadio, e i due milioni sottratti ai dieci del comune, stiamo venendo meno all’impegno preso con la città. Si faccia chiarezza, si continua a rinviare nonostante gli annunci di ‘è tutto pronto'”, le parole del consigliere del Gruppo Misto Roberto Mura.

“Nessun vincolo sull’utilizzo dei dieci milioni”, la difesa del consigliere Giovanni Porrà, presidente della commissione Bilancio. “Secondo il rendiconto finanziario le risorse in questione sono destinate allo stadio e alla concessione”. “Nessuna modifica, anzi ci aspettiamo che i costi calino e quei dieci milioni possano invece essere meno”, le parole del sindaco Massimo Zedda. “Il progetto è cambiato nel corso degli anni per rispondere alle esigenze di adeguare l’impianto a livelli internazionali”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy