Un fiume di soldi, “investiti” ma alla fine persi a Cagliari, e tanta rabbia. La promessa di interessi mensili, fissi, del 2%, ĆØ stato il grimaldello col quale alcuni personaggi, i cui nomi oggi compaiono in varie denunce, sono riusciti a carpire la fiducia di Leonardo Masini, trentaduenne toscano. Una delle persone coinvolte ĆØ di cagliari, ha quarantanove anni e, carte alla mano, risulta essere stato per due anni il gestore del sito, specializzato in operazioni economiche varie.
Soldi persi dietro la promessa, a Cagliari, di interessi mensili del 2%
L’incubo per il giovane 32enne inizia due anni fa: “Lavoravo, da dipendente, in un negozio di vini. Il mio titolare mi ha presentato, a distanza, un suo amico che aveva aperto due siti internet coi quali svolgeva varie operazioni commerciali. Mi disse che, versano soldi, avrei avuto un interesse mensile del due per cento”. Masini si fida e scuce, in tre tranche, “45mila euro. Ma gli interessi non li ho mai presi. All’improvviso il portale ĆØ sato chiuso e tutti sono spariti senza lasciare nessuna traccia.
Leonardo Masini è rimasto ,quindi, a bocca asciutta: "Avevo già iniziato una vita all'estero, con la mia compagna. Ora dovrò tornare in Italia. Ho voluto raccontare cosa mi è successo, mettendoci la faccia, perchè spero che i carabinieri riescano rintracciare i truffatori e, perchè voglio dire a tutti che nel web, purtroppo, può bastare poco per restare fregati e, addirittura, perdere tutti i risparmi di una vita. Se altre persone hanno subìto la stessa truffa da parte di un uomo che asserisce di vivere a Cagliari, in via Solmi, e lavorare anche a Quartu, denuncino tutto alle forze dell'ordine. Solo così, forse, riusciremmo a riavere indietro i nostri soldi".
.