Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, pioggia di soldi per i bisognosi: sì anche a un nuovo multipano e ciclovie

In cassa 27 milioni da spendere, spunta anche la messa in sicurezza dei roccioni di Sant’Elia e Marina Piccola: ecco l’elenco
Paolo Rapeanu

Cagliari, più soldi per i poveri ma anche per opere strategiche come un nuovo multipiano e ciclovie. Il Comune approva la variazione al Bilancio di Previsione 2025-2026-2027. Una manovra che stanzia più di venti milioni di euro per le politiche sociali e contrasto alla povertà, insieme a interventi per i cittadini più deboli.

Con la nascita, in aggiunta, di un parcheggio in piazza Donatori di Sangue e lavori di manutenzione alla piscina di Terramaini e al Bastione di Saint Remy.

Cagliari, più soldi per i poveri ma anche per opere strategiche come un nuovo multipiano e ciclovie

“In questo primo anno di consiliatura, l’amministrazione ha fatto un importante lavoro di rimodulazione del bilancio. Con questa variazione, tante risorse saranno destinate al sociale (circa 20 milioni), tra cui: contributi per la fibromialgia, sostegno agli affitti, azioni di integrazione sociosanitaria, contributi a favore di cittadini emigrati che rientrano in Sardegna, assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, interventi di contrasto alla povertà, sport e terapia per le persone in condizioni di disabilità.

Tra gli interventi che riguardano opere pubbliche, si segnalano invece: la messa in sicurezza dei costoni rocciosi da Sant’Elia a Marina piccola, misure di riduzione del rischio idrogeologico e di gestione di alluvioni, rafforzamento della mobilità ciclistica tramite ciclovie urbane.

Tante altre risorse saranno destinate a lavori di riqualificazione del verde pubblico, sicurezza urbana, manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica e degli immobili di edilizia residenziale pubblica, manutenzione del cimitero di Bonaria e della piscina di Terramaini, restauro e valorizzazione monumentale del Bastione Saint Remy e di Santa Caterina, servizi utili al funzionamento della Scuola civica di musica, manutenzione di strade, piazze e marciapiedi”.

La proposta è stata votata dalla maggioranza.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy