La fontana storica e la piazza San Bartolomeo a Cagliari, che hanno vissuto davvero tempi migliori. Da tempo versano entrambe nel degrado e, in piena estate, c’ĆØ davvero l’effetto “deserto” in quella che ĆØ stata una piccola ma importante “oasi green” per centinaia di cagliaritani.
Nuovamente abbandonata e allāasciutto la storica fontana storica di piazza San Bartolomeo a Cagliari, benché sia nota e apprezzata per la sua originalitĆ e il suo fascino legato allo specchio acqueo che la circonda, e che da mesi ĆØ assente.
āLāimmobilismo del ComuneĀ - afferma Marcello Polastri -Ā ĆØ taleĀ che nel frattempo si stanno creando delle crepe, vi crescono le erbacce, e la piazza necessita di cura del verde pubblico, poichĆ© una fronda dāalbero parrebbe minacciare imminenti caduteā.Ā
Per Polastri, ex presidente della Commissione sicurezza e patrimonio del Comune, āmanca una manutenzione ordinaria che oramai, con il degrado e lāabbandono, ĆØĀ divenuta straordinaria. Non ĆØ plausibile vedere, giĆ da 6 mesi, questa piazza senza il suo specchio acqueoā.
āHo giĆ scritto al Comune, ed ĆØ plausibile che aldilĆ delle ipotizzabili spiegazioni,Ā lāassenza dellāacqua fa il paio con i chiusini divelto delleĀ canaleĀ metalliche, abbandonati alla rinfusa nella piazza. Una vergognaā.
E pensare che laĀ monumentale fontana fu realizzata nella seconda metĆ del 1800 dai Servi di pena, racchiude un antico pozzo ed ĆØ raccordata alla collina vicina per mezzo di un tunnel.Ā
āUn tempo era in grado di soddisfare la sete e lāigiene di più di 800 persone, perchĆ© funzionava perfettamente. Oggi, invece, ĆØ un monumento al degradoā conclude Polastri.Ā