Cagliari, ristorazione sospesa in un locale del centro dopo intossicazione
Cagliari, ristorazione sospesa dopo intossicazione. Una serata di controlli congiunti da parte dei Carabinieri e del personale sanitario ha portato alla sospensione temporanea di un esercizio di catering e ristorazione nel centro di Cagliari. Lāintervento ĆØ scaturito dalle segnalazioni di alcuni clienti che, dopo aver consumato piatti a base di pesce, hanno accusato sintomi compatibili con la cosiddetta āsindrome sgombroideā.
Undici persone hanno raggiunto dāurgenza gli ospedali āBrotzuā e āSS. TrinitĆ ā e i medici le tengono sotto osservazione. Nessuno di loro versa in condizioni di pericolo, ma il quadro clinico richiede ancora monitoraggio.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, insieme al NAS e al personale dellāASL, hanno immediatamente avviato unāispezione. Le verifiche hanno fatto emergere la presenza di unāarea di stoccaggio alimenti non comunicata alle autoritĆ competenti. I militari e i tecnici sanitari hanno quindi disposto la sospensione precauzionale dellāattivitĆ e hanno sequestrato quattro porzioni di polpo per le successive analisi di laboratorio.
Parallelamente, gli investigatori hanno approfondito la filiera di approvvigionamento. Le indagini hanno condotto a un centro situato nellāarea industriale di Macchiareddu, dove i Carabinieri hanno trovato e posto sotto sequestro 36 chilogrammi di prodotti ittici.
Le autoritĆ hanno giĆ informato la Procura della Repubblica di Cagliari e proseguono con ulteriori controlli per verificare lāintera catena di conservazione e distribuzione del pesce. Lāobiettivo rimane quello di accertare eventuali responsabilitĆ e garantire la massima tutela della salute pubblica.
Lāoperazione sottolinea lāimpegno dellāArma dei Carabinieri nel contrasto alle irregolaritĆ nel settore della ristorazione e ribadisce lāimportanza della vigilanza costante su sicurezza alimentare e qualitĆ dei prodotti offerti ai cittadini.