Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Parco degli Anelli Parco degli Anelli

Cagliari, rinasce Sant’Elia: al via i lavori per Parco degli Anelli e lungomare

Ennio Neri

Nuovo look per Sant’Elia: al via lavori per il secondo lotto del Parco degli Anelli e il rilancio del lungomare.

Nuovo parco degli Anelli e lungomare: via ai lavori a Sant’Elia. Una nuova stagione di rigenerazione urbana attende il quartiere Sant’Elia. Dopo anni segnati da incuria e atti vandalici, il Comune di Cagliari ha avviato un piano ambizioso per riportare decoro e vivibilità nella zona, puntando sul completamento del Parco degli Anelli, sulla riqualificazione del porticciolo e sul recupero dei chioschi in stato di abbandono.

A fare il punto sui prossimi interventi è stata l’assessora Luisa Giua Marassi, nel corso di una seduta del Consiglio comunale, rispondendo a una segnalazione del consigliere Ferdinando Secchi. L’area costiera di Sant’Elia – come denunciato anche da molti cittadini – negli ultimi tempi è diventata teatro di numerose criticità: cumuli di rifiuti abbandonati, arredi urbani danneggiati, impianti di illuminazione non funzionanti e un generale stato di degrado.

Un nuovo volto per il Parco e il lungomare

Il progetto prevede l’estensione del Parco degli Anelli, con la riqualificazione di 15 ettari di terreno che andranno a integrarsi con il primo lotto già esistente, dando vita a un unico grande polmone verde affacciato sul mare. All’interno del parco troveranno spazio aree attrezzate per lo sport, il tempo libero e il benessere, pensate per tutte le fasce d’età.

I lavori dovrebbero iniziare nei prossimi mesi e, secondo quanto dichiarato da Marassi, saranno completati entro la fine del 2027, con una durata stimata di circa due anni. Parallelamente, è attesa una nuova gara d’appalto per il completamento del porticciolo che collega il lungomare di Sant’Elia all’area di Su Siccu, fondamentale per il rilancio turistico e nautico della zona.

Il futuro dei chioschi: da simbolo di abbandono a opportunità

Un altro punto centrale del piano di rilancio riguarda i chioschi del lungomare, oggi in uno stato di forte degrado e spesso oggetto di atti vandalici. L’amministrazione sta valutando interventi di recupero e un possibile affidamento a soggetti privati, con l’obiettivo di restituire loro una funzione strategica: non solo come punti di ristoro, ma anche come presìdi di sicurezza e attrazione turistica.

“Il nostro intento è ridare dignità a Sant’Elia – ha sottolineato l’assessora – trasformando un’area oggi marginalizzata in un punto di riferimento per la città, in grado di coniugare qualità della vita, valorizzazione del paesaggio e fruizione inclusiva degli spazi pubblici”.

Con questo nuovo impulso, il quartiere guarda al futuro con rinnovata fiducia, puntando su ambiente, socialità e turismo per cambiare volto a un’area troppo a lungo dimenticata.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy