Sacchi di immondizia e vecchi materassi abbandonati sul marciapiede allāingresso della scuola Nanni Loy, nel quartiere SantāElia.
Rifiuti, sacchi di immondizia e vecchi materassi abbandonati sul marciapiede allāingresso della scuola Nanni Loy, nel quartiere SantāElia. Ć la segnalazione arrivata questa mattina da un genitore, preoccupato per lo stato di degrado in cui versa lāarea antistante lāistituto scolastico.
Ā«Buongiorno, volevo segnalare questa situazione: stamattina allāingresso della scuola Nanni Loy a SantāEliaĀ», ha scritto il genitore allegando una foto del marciapiede invaso dai rifiuti.
Una scena inaccettabile, soprattutto davanti a una scuola frequentata ogni giorno da bambini e ragazzi. La presenza di rifiuti ingombranti non solo crea un evidente disagio visivo, ma rappresenta anche un rischio per la salute e la sicurezza dei più piccoli.
Si attende ora lāintervento degli operatori ecologici per la rimozione dei materiali abbandonati e una maggiore attenzione da parte di chi gestisce la raccolta e la pulizia del quartiere. I cittadini chiedono controlli più frequenti e sanzioni per chi trasforma i marciapiedi in discariche abusive.
Gli ecocentri
E presto arriveranno 3 nuovi ecocentri in cittĆ : strutture dove conferire la spazzatura differenziata al di fuori degli orari previsti dal servizio āporta a portaā. Il primo a diventare realtĆ sarĆ quello di via Abruzzi (anche se la realizzazione ĆØ slittata). Un secondo verrĆ realizzato in viale Monastir e un terzo nascerĆ in via dei Valenzani (o in un altro punto del capoluogo, se lāamministrazione dovesse rendersi conto dellāimpossibilitĆ tecnica di costruire lāopera accanto allāasse mediano).