A Cagliari ĆØ tutto pronto per la riapertura totale di via Roma. Gli operai hanno tolto i maxi teli bianchi, poi blocchi vari e, per ultime, le transenne. E dal Comune filtra quella che ĆØ più di un’indiscrezione: la strada sta per essere riaperta, questione di ore, poche o molte ĆØ ancora da definire. BisognerĆ attendere qualche giorno per una serie di collaudi che, però, non intralceranno gran parte della strada-cartolina di Cagliari che ritorna, finalmente, libera.
Cagliari, via Roma pronta per la riapertura dopo 28 mesi di lavori
Era il 28 marzo 2023, Giunta Truzzu, il giorno in cui vennero piazzati blocchi e reti metalliche. Da quel giorno sono passati ben ventotto mesi (pochi per qualcuno, un’eternitĆ perĀ altri) e, passo dopo passo (lento, spesso lento) gli operai hanno realizzato quanto deciso dall’ex amministrazione comunale in compagnia dell’achistar mllanese Stefano Boeri.
Lamentele, traffico nel caos e polemiche hanno accompagnato quasi ogni giorno di cantiere. Ma ora eccola qui, la nuova via Roma con meno spazio per le marmitte e una viabilitĆ rinnovata. Quando inizierĆ il cantiere della metro (nelle due corsie attualmente appannaggio di bus e taxi) i pullman transiteranno proprio nelle corsie più vicine ai portici. Proprio lƬ sotto si notano i primi occhi sgranati dei negozianti: "Finalmente liberi". Questione di ore, poche o molte non fa più differenza dopo ventotto mesi di trincea.Ā
LEGGI ANCHE: Cagliari, crisi nera con via Roma chiusa: āRistoratori senza soldi e coi prestiti negati dalle bancheā
E, proprio in quella trincea, c'è chi ha avuto difficoltà enormi a far quadrare conti davanti a perdite di incassi a doppia cifra: il rione portuale simbolo di movida, food and drink ha subìto un forte colpo dal punto di vista economico, ed è impossibile sapere quanto tempo servirà per riassorbire i mancati guadagni.