Ottocentosei macchine ogni mille abitanti. Cagliari si conferma tra le città dove le fedeltà a marmitte e volante dei cittadini segna le percentuali più alte. È quanto emerge dall’ultimo osservatorio sulla mobilità promosso da “Clean Cities”. Un dato del 2022 che viene però rinfrescato, almeno in parte, da quello sulla mobilità condivisa, aggiornato lo scorso mese di novembre. Si nota una media di sei automobili e mezzo a disposizione dei cittadini grazie allo sharing non pervenute, o quasi, per un totale di 92 veicoli. Stupisce l’assenza di bici in sharing nonostante l’aumento di piste un po’ ovunque nel capoluogo sardo.
Le piste ciclabili, in parte, sono ancora interrotte e incomplete. E, fetta di viaggiatori si bus a parte, la stragrande maggioranza dei Cagliari preferisce l’automobile.